13 °c
Terni
15 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 22 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Patrimonio culturale, 23 milioni per l’Umbria

Patrimonio culturale, 23 milioni per l’Umbria

di Simone Francioli
21 Febbraio 2018
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Carsulae

Carsulae

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
La galleria nazionale dell’Umbria

Investimenti per 597 milioni e 58 mila euro con focus sulla riqualificazione delle periferie, il recupero del patrimonio culturale italiano e il piano antisismico per i musei statali. Lo ha approvato il comitato tecnico scientifico del Mibact: i fondi sono immediatamenti disponibili per gli interventi – in maggior misura di restauro – e per quel che concerne l’Umbria coinvolge Perugia, Terni, Assisi, Amelia, Spoleto, Orvieto, Narni, Todi e Città di Castello per un totale di 23 milioni e 450 mila euro.

L’ELENCO COMPLETO DEGLI INVESTIMENTI E LA TIPOLOGIA DI INTERVENTO

Dario Franceschini

Il piano attinge al fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del paese istituito dalla legge di bilancio 2017: «Le risorse stanziate – le parole del ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini – segnano un importante traguardo con il primo, grande piano di prevenzione del rischio sismico per i musei statali e la messa in sicurezza del patrimonio culturale nazionale». Per l’Umbria sono previsti sedici interventi.

Assisi

Provincia di Perugia Molti gli interventi per Spoleto: 4,5 milioni per la prevenzione del rischio sismico e la riduzione della vulnerabilità, 700 mila per la progettazione e il rifacimento dell’impianto termico del museo nazionale del Ducato, 2 milioni per la sezione di archivio di Stato (conservazione e valorizzazione del complesso monumentale) e 800 mila euro per il miglioramento dell’accessibilità al museo archeologico nazionale e teatro romano. Segue Perugia con la riduzione della vulnerabilità della galleria nazionale dell’Umbria (4,5 milioni) e del museo archeologico nazionale (3 milioni); ad Assisi 500 mila euro l’abbattimento delle barriere architettoniche e miglioramento accessibilità al sacro convento, 1,5 milioni per restauro e valorizzazione delle mura urbiche di Città di Castello e 1 milione per il complesso monumentale di San Fortunato a Todi (restauro e valorizzazione).

Orvieto

Provincia di Terni Triplice intervento a Orvieto. Si parte dagli 800 mila euro per il miglioramento dell’accessibilità alla necropoli etrusca, quindi i 750 mila euro per la riduzione della vulnerabilità sismica del duomo e i 500 mila per scavi e restauri dell’area archeologica campo della fiera. Nelle vicinanze di Terni c’è il milione 300 mila euro per le mura urbiche di Narni (restauro e valorizzazione) e il milione di euro per quelle di Amelia, in conclusione c’è il finanziamento da 800 mila euro per il miglioramento dell’accessibilità all’area di Carsulae.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Intercultura celebra anche a Terni 70 anni trascorsi a scoprire il mondo e gli altri
Cultura

Intercultura celebra anche a Terni 70 anni trascorsi a scoprire il mondo e gli altri

22 Maggio 2025
Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. «Le famiglie sappiano»
Dal territorio

Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. «Le famiglie sappiano»

21 Maggio 2025
La ‘Tre Valli Umbre’ anche fra San Giovanni di Baiano e Firenzuola: lavori al via entro l’estate
Dal territorio

La ‘Tre Valli Umbre’ anche fra San Giovanni di Baiano e Firenzuola: lavori al via entro l’estate

21 Maggio 2025
Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio
Dal territorio

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio

21 Maggio 2025
Eurospin Magione, protesta dei Cobas
Dal territorio

Magione: addetto colpito da malore muore a 54 anni ai magazzini Eurospin

21 Maggio 2025
Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce
Dal territorio

Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
22 Maggio 2025 - giovedì
Mist
15 ° c
88%
13mh
17 c 10 c
Ven
18 c 6 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.