31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Blasfemo e volgare»: Perugia contro Sgarbi

«Blasfemo e volgare»: Perugia contro Sgarbi

di Redattore
28 Marzo 2018
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non sono giorni fortunati per Vittorio Sgarbi. Prima la sconfitta elettorale nel testa a testa con Luigi Di Maio (sconfitta poi rimediata col ripescaggio nel proporzionale), poi la polemica interna alla giunta regionale siciliana, che lo ha indotto a dimettersi nonostante lui avesse chiaramente fatto intendere di voler rimanere. Infine, notizia di queste ore, da Perugia alcuni consiglieri chiedono che il Comune revochi il patrocinio a una mostra curata proprio dal critico d’arte.

SGARBI: «UN PUNTERUOLO NEL CUORE DI GRILLO E DI MAIO» – IL VIDEO

Sgarbi mentre brandisce la croce

La mozione di Giaffreda Motivo: il moto di indignazione per uno dei tanti video con cui, nel corso della campagna elettorale, si è mostrato nelle pose più strane, intento in monologhi contro Grillo e Di Maio. Nell’ultimo di questi (o, almeno, uno degli ultimi), Sgarbi ha toccato anche simboli sacri: armeggiando una croce e un punteruolo, presi da un fantomatico ‘kit anti vampiri’, annunciava di voler infilzare il cuore del leader pentastellato, aspirante premier, e del comico genovese ispiratore del movimento. Così, il consigliere comunale Stefano Giaffreda ha presentato una mozione urgente in Commissione consiliare permanente, chiedendo che l’ente di corso Vannucci togliesse il proprio patrocinio alla mostra ‘Da Raffaello e Canova, da Valadier a Balla, l’Arte in cento capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca’, in corso a Perugia fino al 30 settembre.

«L’ente prenda posizione» «Il Comune – ha scritto Giaffreda – non può rimanere indifferente rispetto a certi comportamenti e non può consentire che il proprio simbolo ed il proprio patrocinio all’evento siano associati al nome del curatore della mostra, Vittorio Sgarbi, autore di tale deplorevole condotta, il quale, proprio in virtù del duplice ruolo rivestito, sia di senatore della Repubblica (in realtà Sgarbi è stato eletto alla Camera; ndr), sia di cultore dell’arte, dovrebbe rappresentare in ogni ambito possibile, un esempio di rispetto ed educazione. Tale ruolo di esempio vale ancor di più se si considera il grande afflusso alle mostre da parte di giovani e di scolaresche».

I voti in Commissione Ora la palla passa al consiglio comunale – a maggioranza centrodestra (proprio l’area politica che ha eletto Sgarbi in Parlamento) – che dovrà esprimersi sulla vicenda. «Mi impegnerò affinché il documento sia discusso quanto prima e mi auguro che, indipendentemente dal colore politico e nell’interezza della sua rappresentanza, il consiglio comunale stigmatizzi tale inaccettabile condotta e confermi il voto della commissione», ha detto Giaffreda a umbriaOn. In realtà, quella del colore politico è una questione saltata fuori anche in commissione: all’atto della votazione, quasi tutti i componenti di centrodestra sono usciti, ma due sono rimasti, facendo in modo così che rimanesse valido il numero legale. Alla fine, la mozione è passata con 4 voti favorevoli: due dei 5stelle (Pietrelli e, appunto, Giaffreda), uno del PD (Bistocchi) e l’indipendente di maggioranza Nucciarelli. Contrario, ma rimasto in aula, il consigliere di maggioranza Numerini, che viene definito ‘cattolicissimo’ «e nonostante questo ha votato contro», commenta Giaffreda. In ogni caso si è trattato di una sorpresa: «Non me lo aspettavo, ringrazio i consiglieri che sono usciti pur di non votare contro una cosa che evidentemente condividono».

Stefano Giaffreda

A Omphalos fu tolto per molto meno «Non mi ritengo un bacchettone che si indigna facilmente, ma ci sono limiti a tutto – rincara la dose Giaffreda – una cosa è la satira anche spinta, una cosa sono gli sfottò anche pesanti o anche le parolacce o le espressioni colorite che hanno contraddistinto persino la nascita del Movimento 5 Stelle, altro è questa roba qui, augurare la morte a qualcuno brandendo crocifisso e punteruolo. A Omphalos fu tolto il patrocinio per un’immagine che richiamava vagamente la Madonna, che fu considerata blasfema, qui mi pare che si tratti di molto peggio».

Appello alla Stranieri Ma Giaffreda non si ferma alla mostra: «Mi auguro ora che ci sia una reazione a catena e che vengano presi provvedimenti anche in altre iniziative in cui Sgarbi è coinvolto». Riferimento all’Università per Stranieri, che ha annunciato nei mesi scorsi di aver messo sotto contratto Vittorio Sgarbi per un corso di studi in Storia dell’arte. Insegnamento non ancora attivato per via delle sue incompatibilità. Le ‘forzate’ dimissioni di Sgarbi da assessore in Regione Sicilia in teoria lo avrebbero liberato per il posto da docente, non fosse per il fatto che nel frattempo è (ri)entrato in Parlamento. E, come spiegò il rettore Giovanni Paciullo a umbriaOn, anche questo rappresenta un ostacolo al suo incarico di docente, che sarebbe dovuto diventare esecutivo già lo scorso ottobre. «Io faccio un appello al rettore Paciullo, che è anche mio conterraneo – conclude Giaffreda – a riconsiderare la posizione del suo ateneo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Acquasparta

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

5 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

5 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.