23 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » XIII° ‘Il Diamante Nero’ con Elisa Isoardi

XIII° ‘Il Diamante Nero’ con Elisa Isoardi

di Simone Francioli
29 Marzo 2018
in Dal territorio
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Elisa Isoardi (foto Instagram Elisa Isoardi)

Elisa Isoardi (foto Instagram Elisa Isoardi)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La XIII° edizione de ‘Il Diamante Nero’ si avvicina e a Scheggino si stanno ultimando i preparativi in vista della celebrazione del tartufo tra musica, degustazioni, mostre, frittata e risotto- 2600 uova e 70 chilo di tartufo impiegati – da guinness. Ospiti ‘speciali’ saranno Elisa Isoardi e Miss Italia 2017, Alice Rachele Arlanch.

IL RISOTTO DA RECORD

‘I tesori della Valnerina’ Il tradizionale appuntamento per la valorizzazione del tartufo e delle terre di coltivazione si rinnova a partire dalla collaborazione con Epta Confcommercio Umbria grazie a ‘I tesori della Valnerina’, che mira alla promozione dei prodotti tipici del territorio. Non mancheranno stand con prodotti d’eccellenza della Valnerina, aree attrezzate per degustazioni continuative, aree per famiglie e bambini, musei, sport e natura, artisti, musicisti itineranti e spettacoli dal vivo.

L’edizione 2017

Lo spettacolo ‘Il Diamante Nero’ 2018 vedrà protagonista il profumiere Mauro Malatini, che darà vita ad una flagranza dedicata all’essenza di Scheggino. Non solo cibo: previste discese con il rafting lungo il fiume Nera, mentre i bambini alzeranno il naso per ammirare abili trampolieri; si potranno ascoltare le note di sapienti musicisti itineranti ed essere incantati dall’arte degli chef che abilmente fonderanno sapore e cultura sotto l’occhio vigile di Elisa Isoardi. Il sabato sera sarà affidato ad uno spettacolo teatrale spiritoso qual è quello del Café Chantant di antica memoria, accompagnato da una Orchestra Swing anni ’20. Quindi il grande evento domenicale: spazio al grande spettacolo della sfida tra una frittata ed un risotto, da guinness, rigorosamente alle note di tartufo, di canto, di poesia, di bellezza a cui testimonianza non poteva non risplendere la corona di Miss Italia 2017.

Alice Rachee Arlanch (foto missitalia.it)

Iniziative a 360 gradi «È con vero piacere – le parole di Paola Agabiti, sindaco di Scheggino – che ci accingiamo anche quest’anno a dare vita all’iniziativa più prestigiosa del Comune di Scheggino. Una manifestazione culturale ed enogastronomica di valorizzazione del nostro più pregiato prodotto tipico locale: il tartufo e delle sue terre di coltivazione. Riteniamo, anche con un po’ di orgoglio, che ‘Il Diamante Nero’ di Scheggino, giunto ormai alla XIII° edizione, sia diventato un evento caratterizzante l’intero territorio della Valnerina. Territorio che viene riscoperto e valorizzato in tutta la sua bellezza e tipicità con questo evento, che racchiude iniziative culturali di qualità, sotto il profilo artistico, musicale e della riscoperta delle nostre tradizioni locali, ma anche importanti spazi espositivi, nei quali è possibile percorrere itinerari enogastronomici di esaltazione dei prodotti della nostra terra. Anche quest’anno avremo molte interessanti sorprese e simpatici appuntamenti, come quello della frittata da guinness che, per la prima volta, sfiderà un altro piatto tipico d’eccellenza: il risotto, entrambi preparati con il nostro tartufo locale. Aspettiamo – conclude – turisti e visitatori nel nostro incantevole borgo, per trascorrere insieme una due giorni all’insegna della bellezza e della buona tavola».

Paola Agabiti

Gioiello Per Aldo Amoni, presidente di Epta Confcommercio Umbria – si tratta di «uno splendido evento che da tanti anni riempie di visitatori le vie di Scheggino, un paese che non conoscevo bene ma che ora mi ha davvero conquistato. Un vero e proprio gioiello, in cui un festival chiamato ‘diamante’ si incastona perfettamente. E noi siamo entusiasti di poter dare il nostro contributo per far crescere ancora questa manifestazione. L’idea di includere i tanti meravigliosi prodotti di questa zona, i ‘Tesori della Valnerina’ appunto, è nata dalla volontà di rilanciare l’economia e il turismo, che hanno subìto un duro colpo dopo i terremoti del 2016. Siamo onorati di questa collaborazione con il Comune di Scheggino e ringraziamo il sindaco, Paola Agabiti, per la fiducia. Speriamo che tutti siano soddisfatti del contributo di Epta, società che organizza grandi eventi da quasi quattro decenni, e ci auguriamo di poter continuare a lavorare insieme. Non mi resta che invitare tutti a venire a scoprire le tante novità di questa edizione: dal mercato completamente rivisto ai coinvolgenti spettacoli del grande palco in piazza, passando per le nuovissime degustazione e i momenti culturali con il convegno sullo spreco alimentare. E buon divertimento a tutti».

Guinness e preparazione Un rilevante apporto all’edizione 2018 lo dà la famiglia Melotti: sei cuochi per preparare in un’ora l’enorme risotto al tartufo per oltre mille persone. A Scheggino arriverà l’8 aprile il grandissimo paiolo di rame dell’azienda veronese, già protagonista di numerosi appuntamenti tra cui anche una paiolata gigante in occasione di Expo Milano: accanto alla realizzazione della frittata al tartufo più grande del mondo lungo le sponde del fiume Nera, infatti, si aggiungerà il risotto veronese: «Siamo lieti di poter ancora una volta – evidenzia Gianmaria Melotti – preparare il nostro piatto forte abbinato al tartufo, che riscontra sempre un clamoroso successo». QUI per ulteriori informazioni.

Il programma di sabato 7 aprile Via con la mostra supercult! a cura di Luca Tomìo e Carlo Tranchina, quindi museo del tartufo, rafting experience, estemporanea di pittura a cura di Madè eventi il ricavato sarà devoluto in beneficienza a favore dell’Avis di Spoleto, dolci note sul Nera, alle 10.30 Convegno ‘Alimentazione: da spreco a recupero’ – Piccolo Teatro; alle 12.00 Show Cooking in piazza condotto da Elisa Isoardi, alle 16.00 Show Cooking con Fabrizio Rivaroli, alle 17 The Sweet Life Society – Concerto, alle ore 18.30 Donati & Olesen ‘Teatro Ridens’, di e con Giorgio Donati e Jacob Olesen – Piccolo Teatro, alle 21.00 ‘I cinque sensi’ intrattenimento al Café Chantant – Piccolo Teatro.

La domenica mostra supercult!, museo del tartufo, rafting experience, esposizione auto d’epoca, estemporanea di pittura a cura di Madè eventi il ricavato sarà devoluto in beneficienza a favore dell’Avis di Spoleto, Dolci note sul Nera, alle 9.30 ‘Bici Experience’, pedalata ecologica da Scheggino a Marmore, alle 11.30 Il maestro profumiere Mauro Malatini e le sue essenze, alle 15 Nadimop Live in concerto, alle 16 ‘Frittata vs. Risotto’ sfida da Guinness al tartufo, con Miss Italia 2017 Alice Rachele Arlanch, alle 17.00 P-Funking Band – Street Marching Brass Band e, in chiusura, alle 19.00 Lola Swing – musica anni ’20.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

7 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

7 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Light rain shower
23 ° c
83%
18mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.