31 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Ast: «Occorre premio dignitoso»

Terni, Ast: «Occorre premio dignitoso»

di Simone Francioli
7 Aprile 2018
in Ast, Attualità, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Daniele Francescangeli

di Daniele Francescangeli
Segretario provinciale Ugl Terni

Pochi giorni fa c’è stato un summit in Regione con i vertici, rappresentanti sindacali, Rsu. Come organizzazione, abbiamo portato al tavolo la voce dei lavoratori, unite alle perplessità e paure che da troppo tempo denunciamo. Le linee indicate in premessa riguardano la tutela del sito Ast e delle sue business units, presenti all’interno del polo siderurgico, che a nostro giudizio versano in grossa difficoltà a causa di una politica aziendale fatta di continue riorganizzazioni che rendono dal nostro punto di vista non più comprensibili tali prese di posizione.

IL CONFRONTO SULL’INTEGRATIVO

Massimiliano Burelli

L’insieme delle stesse riguarda l’inossidabile, il titanio, i fucinati e i servizi informatici che costituiscono un patrimonio insostituibile dove qualità, ricerca e innovazione sono gli elementi di assoluto valore per rivendicare il polo ternano come sito strategico a livello mondiale. Occorre che la dirigenza di Ast crei le giuste condizioni per iniziare a rispondere alle tante domande che unitariamente le organizzazioni pongono al tavolo. La Ugl ha sostenuto il bisogno di un confronto con il governo ma sopratutto con l’Europa sia per le cose sopra citate, che per svelare le vere intenzioni della ThyssenKrupp riguardo le modalità della vendita che interessa il polo siderurgico.

IL ‘TAVOLO’ IN REGIONE

È nostro compito ricordare che già quando Ast fu venduta ai finlandesi di OutoKumpu, le leggi europee (antitrust) misero le acciaierie di Terni a grosso rischio e da lì scaturì la più grande vertenza che ancora oggi tutti ricordiamo. Nella passata vendita, vertici nazionali ed europei hanno sostenuto che proprio da Terni debbano partire le prime proposte con una cabina di regia che dovrebbe portare questo territorio ad essere il polo siderurgico dell’eccellenza degli acciai ‘speciali’ in Italia.

Catiuscia Marini

La Ugl ripropone alcuni punti fondanti per il nostro territorio da prendere in considerazione: promuovere forme d’incentivazione per le nuove iniziative economiche, con particolare attenzione a quelle legate alla ricerca e ai settori industriali avanzati creando verticalizzazioni volte al rafforzamento della strategicità di Ast; operare per la creazione e/o per l’importazione di poli tecnologici di livello universitario in grado di formare e di rappresentare il presupposto dello sviluppo di qualità dell’economia locale e soprattutto al rafforzamento della sicurezza, salute e ambiente; inoltre chiediamo alla dirigenza di Ast di rafforzare la sua autonomia indipendentemente da chi sia il suo socio di maggioranza presente o futuro.

Alla presidente Marini abbiamo ribadito che dalle assemblee da poco terminate i lavoratori vogliono una discussione seria e costruttiva che li coinvolga su temi inerenti il reale piano industriale e renda tangibile la volontà di rilanciare il gruppo delle acciaierie ternane attraverso la piena saturazione degli impianti.

‘La Ugl crede al rilancio del sito ternano’ risultato di un percorso che ha coinvolto tutti i lavoratori diretti e non che, con sforzo e grande responsabilità , essendosi fatti carico fino ad oggi di grandi sacrifici e impegno ed essendo stati i veri artefici nel riportare i valori economici nel segno positivo (guadagno di 87 milioni di euro) pretendono un riconoscimento economico dignitoso ed equo senza creare ridistribuzione fra lavoratori privilegiati e non. Per questo è importante continuare ad insistere per ricevere risposte concrete da parte della proprietà.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
28 ° c
50%
3.6mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.