20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terremoto, l’Umbria trema all’alba

Terremoto, l’Umbria trema all’alba

di Simone Francioli
11 Aprile 2018
in Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Breve, ma intensa. E il centro Italia torna a tremare: forte scossa di terremoto poco dopo le 5.10 avvertita anche in Umbria con una magnitudo – prima stima – di 4.7, poi corretta a 4.6. L’epicentro al confine con le Marche.

TUTTO SUL TERREMOTO 2016

Effetti del sisma nelle Sae a Muccia (Mc)

L’evento sismico alle 5.11 con epicentro – ipocentro a 8.9 chilometri di profondità – a Muccia (dove si era già registrato un sisma da magnitudo 4 lo scorso mercoledì), a pochi chilometri da Pieve Torina e Colfiorito. Il terremoto è stato avvertito non solo nelle zone circostanti, ma anche a Spoleto, Terni, Perugia e Ancona, ed è stato seguito da ‘repliche’ di minor intensità; si tratta del sisma più forte in zona dal 18 gennaio 2017, quando a Barete (L’Aquila) ci fu una scossa di magnitudo 5.0.

Problemi nelle Marche Non si segnalano danni a persone o cose in Umbria, mentre in terra marchigiana situazione diversa – scuole chiuse – nella zona di Pieve Torina. Lesionato il campanile della chiesa di Santa Maria di Varano a Muccia; chiusa per qualche ora la linea ferroviaria tra Civitanova Marche e Macerata a scopo precauzionale.

«No ulteriori problemi» La soprintendente per archeologia, belle arti e paesaggio dell’Umbria, Marica Mercalli, ha spiegato all’Ansa che «le opere di messa in sicurezza hanno tenuto, dal sindaco di Norcia Nicola Alemanno ho già saputo che non ci sono stati ulteriori problemi per la basilica di San Benedetto. Verificheremo ora la situazione a San’Eutizio, San Salvatore e dove si sta ancora lavorando».

Il Centro di Protezione Civile di Foligno

La Protezione civile: «No danni» «La scossa, da ricondursi all’eccezionale – la nota – sciame sismico attivatosi ad agosto 2016 nel centro Italia, è stata avvertita non solo dalla popolazione della provincia di Macerata ma anche in gran parte dell’Umbria. Come da prassi, è stata prontamente attivata dalle strutture operative della Protezione civile regionale la ricognizione sul possibile coinvolgimento di persone e sullo scenario di danneggiamento da parte dei Vigili del fuoco, degli enti locali, della Regione, del dipartimento mazionale della Protezione Civile, in costante contatto e coordinamento tra loro. In Umbria, dalle verifiche effettuate nel corso della mattinata dalla sala operativa presso il centro regionale di Protezione civile di Foligno, non risultano danni a persone o cose, neppure nei Comuni umbri più prossimi all’epicentro. Il sistema nazionale e regionale della Protezione civile, assieme ai Comuni e soggetti interessati, garantiscono la prosecuzione delle attività di controllo e monitoraggio, anche al fine di escludere eventuali aggravamenti di situazioni locali preesistenti».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.