20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia, ‘porta a porta’ anche in altre zone

Perugia, ‘porta a porta’ anche in altre zone

di Redattore
19 Aprile 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A ridosso del centro storico di Perugia, appena fuori le mura ma pur sempre in quella che viene definita ‘città compatta’, ci sono 1500 condomìni, 25 mila famiglie, circa 41 mila persone. Riguarda loro la modifica nel conferimento dei rifiuti che andrà in vigore questa estate: niente più bidoni in strada, arriva il porta a porta.

LA RACCOLTA A DOMICILIO ANNUNCIATA A GENNAIO: L’ARTICOLO – LO SCHEMA DELLA RACCOLTA

Le nuove zone del ‘porta a porta’ con le isole

Si allarga il fronte Le zone sono riportate nella mappa diffusa da Gesenu: Ferro di Cavallo, Pian di Massiano, Elce, Sant’Erminio, Fontivegge, Bellocchio, via Diaz, zona Bove, via Settevalli, Ponte della Pietra. In ognuno dei quartieri che si aggiungono all’area che rientra nel porta a porta sarà installata un’isola ecologica informatizzata, dove poter conferire rifiuti con il proprio tesserino magnetico, nel caso in cui non si sia fatto in tempo a lasciare il sacchetto a disposizione degli operatori. Un supporto per distratti e ritardatari che servirà soprattutto nella prima fase di rodaggio. Ovviamente, insieme alle sanzioni, già pronte per chi non rispetta giorni e orari. Controlli anche sulla cosiddetta ‘migrazione dei rifiuti’: l’usanza cioè di portare i sacchetti in periferia, dove ci sono ancora i bidoni.

PROTOCOLLO D’INTESA CON GLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO – IL DOCUMENTO

La collaborazione dei condomini Per far digerire la novità, sarà prezioso l’aiuto degli amministratori di condominio, vista la geografia urbana dei quartieri, dove insistono molti palazzi, con alta concentrazione di popolazione. Per questo è stato sottoscritto un protocollo di intesa con Aiac e Anaci. In ogni condominio sarà installato un set di bidoni colorati, che dovranno poi essere messo a disposizione degli operatori Gesenu. Al di sotto delle 4 unità abitative per complesso edilizio, invece, la raccolta sarà proprio porta a porta, con i tradizionali mastelli. Intanto, dai primi di maggio parte il censimento dei residenti nella città compatta: un modo per avere la misura dei nuclei familiari e magari, perché no, scovare pure qualche furbetto.

BARELLI A CUORE APERTO SUL CASO GESENU

La presentazione del progetto

Barelli: «Gesenu bonificata» «L’operazione, a regime, porterà ad un risparmio di 700mila euro», assicurano Comune e Gesenu. Il che a medio termine potrà incidere anche sulla Tari: «Siamo stati costretti ad aumentarla per i noti problemi nel conferimento dei rifiuti negli impianti – ha detto Barelli – ma il nostro obiettivo è ripristinare il taglio che avevamo introdotto». Il vicesindaco, che crede fortemente nel progetto («in centro siamo arrivati a punte di 82%») fa un passaggio anche sulle vicende giudiziarie: «Ci siamo detti che il nostro obiettivo era bonificare Gesenu e rilanciarla, senza che ciò incidesse nella gestione dei rifiuti, e mi pare che ci siamo riusciti anche grazie a una rivoluzione societaria, a cominciare dal nuovo presidente Wladimiro De Nunzio, già presidente della Corte d’Appello e della Commissione Tributaria provinciale».

Ma il Pd protesta sulla Tari: «Agevolazioni abbattute» Chi abita attorno agli impianti di Borgogiglione e Pietramelina aveva diritto ad un indennizzo, sotto forma di sconto sulla tariffa rifiuti (100% nel primo caso, 50% nel secondo), «questo anche a seguito dell’approvazione all’unanimità di un apposito ordine del giorno a firma del Partito Democratico – fanno sapere i consiglieri Dem – quest’anno invece il sindaco Romizi e la sua giunta, con un’apposita delibera poi ratificata dalla maggioranza di centrodestra, hanno stabilito di rivedere al ribasso le agevolazioni (dal 50% al 10% per Pietramelina, dal 100% al 20% per Borgogiglione), ma chi vive in queste zone è costretto quotidianamente a subire i disagi legati alla presenza degli impianti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»

7 Maggio 2025
Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno
Altre notizie

Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.