14 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Stracci’ Tevere-Nera, assolto ex dipendente

‘Stracci’ Tevere-Nera, assolto ex dipendente

di Fabio Toni
26 Aprile 2018
in Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Assolto perché ‘il fatto non costituisce reato’: questa la sentenza emessa martedì dal giudice di pace di Terni Mariangiola Giorgetti nel processo che vedeva imputato il ternano Claudio Batini, ex dipendente del Consorzio di Bonifica Tevere-Nera.

La denuncia L’uomo, che nel dicembre del 2015 aveva presentato un ricorso al giudice del lavoro per mobbing tutt’ora sub-judice, era stato denunciato per diffamazione dalla direttrice del Consorzio Carla Pagliari che non aveva ‘gradito’ alcuni concetti espressi dal dipendente – poi licenziato a dicembre del 2017 con provvedimento impugnato di fronte al giudice del lavoro – all’interno dello stesso ricorso, ritenendoli diffamatori.

Assolto Al termine di un’ampia istruttoria, la pubblica accusa ha chiesto l’assoluzione per Batini. Punto di vista poi condiviso dal giudice che nei prossimi 15 giorni depositerà le motivazioni della decisione. La direttrice Pagliari, parte civile attraverso l’avvocato Massimo Proietti, aveva invece sostenuto la penale responsabilità dell’ex dipendente – assistito dagli avvocati Elisa Esposito e Mario Cappalonga – avanzando una richiesta risarcitoria di 10 mila euro a titolo di provvisionale, oltre alle spese.

«Esimente speciale» L’avvocato Proietti precisa, comunque, che l’assoluzione di Batini «deriva dall’applicazione della scriminante contenuta nell’articolo 598 del codice penale, relativa al fatto che le dichiarazioni dell’imputato era contenuto nel corpo di un atto giudiziario. Si tratta di una esimente speciale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cronaca

Violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato a Torino un uomo residente a Terni

9 Luglio 2025
Cronaca

Terni: avvolta dalle fiamme in casa, grave una quarantenne

10 Luglio 2025
Terni, minaccia il suicidio per solitudine: l’Arma salva un 70enne
Cronaca

Terni, punta coltello contro dipendente e rapina autonoleggio: 25enne arrestato

10 Luglio 2025
Cronaca

Terni, colpi in serie in diverse farmacie. Coppia di ladri in azione

9 Luglio 2025
Terni, debiti mense: frizioni continue
Cronaca

Terni: 43enne condannato a 3 anni per maltrattamenti all’ex moglie

9 Luglio 2025
Turisti umbri rischiano di annegare in Salento: salvati a Torre Lapillo
Cronaca

Turisti umbri rischiano di annegare in Salento: salvati a Torre Lapillo

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Clear
14 ° c
55%
7.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.