Basta farsi un giro per la città , periferia o centro che sia, per rendersi conto che c’è molto – eufemismo – da fare. Erba alta e decoro urbano, gran lavoro per l’Agenzia forestale regionale dell’Umbria dopo l’annullamento della gara biennale per la manutenzione del verde pubblico a Terni: ultimate le opere di taglio in alcune zone della città , in corso d’opera sul parco sensoriale di via delle Palme, largo Frankl e il parco di viale Trento.

L’AFOR UNICA SOLUZIONE: BUDGET DI 271 MILA EURO PER RISOLVERE IL PROBLEMA
Il Comune informa che al termine dell’ultimo weekend l’Afor è già intervenuta sulle aree verdi dei 59 plessi scolastici – poco più di 70 mila metri quadrati – del territorio, al parco di Campomaggiore, al camposcuola ‘Casagrande’, in via delle Palme e ai giardini di via Nobili. Lunedì mattina invece gli uomini dell’Agenzia – in città anche da Nocera Umbra e Spoleto per risolvere l’emergenza – erano ancora in azione a largo Frankl per concludere (ci vorranno un paio di giorni) la sistemazione dei giardini.
In settimana sono previsti passaggi al parco Ciaurro, in via Aleardi, ai giardini di via XX Settembre, in via lungonera Savoia, al Caos, in via Liutprando, al parco sensoriale de ‘Le Grazie’, in zona Fiori, in piazza delle Arti e in Valserra. Il budget messo a disposizione dall’amministrazione comunale è di poco superiore ai 270 mila euro, sempre in attesa che venga completata la procedura per la nuova gara.