Due truffe sono state messe in atto nei confronti di cittadini nursini ignari di quello che gli stava capitando e alle prese con astuti truffatori, presto individuati e denunciati dai carabinieri della tenenza di Norcia.
Il primo episodio Si ĆØ verificato a dicembre del 2014, quando una signora che, mediante lāestratto conto del proprio conto corrente, constatava dei pagamenti fraudolenti eseguiti con la propri carta di credito per un importo complessivo di circa 2.000 euro. Partite subito le indagini che hanno consentito di appurare che gli acquisti erano tutti stati eseguiti rigorosamente on line dallāabile truffatore, che però aveva compiuto un importante passo falso.
Passo falso Lo stesso aveva attivato una scheda telefonica in un esercizio commerciale, disabilitata dopo solo quattro giorni, durante i quali tuttavia, aveva eseguito i prelievi fraudolenti. In quella circostanza il soggetto aveva fornito generalitĆ false, ma un numero di telefono che aveva in uso. Ciò ha consentito di risalire allāautore del reato, un soggetto, di origini campane e residente nel ferrarese, giĆ noto alle forze dellāordine per reati della stessa indole. Lo stesso, successivamente individuato, ĆØ stato deferito alla competente autoritĆ giudiziaria.
Il secondo episodio di frode ha portato alla denuncia di un individuo di origini pugliesi che era dedito a consumare truffe mediante oggetti messi in vendita su uno dei principali siti internet di annunci, ma una volta concluso lāaffare ed effettuato il pagamento, allāignaro compratore non arrivava un bel niente. In questo caso, sebbene lāautore della truffa utilizzasse tutti dati anagrafici fasulli ed utenze intestate a soggetti provenienti da stati esteri senza residenza nel territorio nazionale, nulla ĆØ valso a garantirsi lāimpunitĆ .
Assicurato alla giustizia I militari della tenenza di Norcia, mediante unāindagine tradizionale, sono riusciti a ricostruire lāidentikit del soggetto e hanno appurato che lo stesso poneva allāincasso le riscossione delle truffe, tutte in un determinato ufficio postale. Da li ĆØ scattato il blitz ed il truffatore, giĆ noto alle forze dellāordine per reati analoghi, ĆØ stato assicurato alla giustizia.