34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Colleluna Volley da 16 anni ‘in campo’

Terni, Colleluna Volley da 16 anni ‘in campo’

di Fabio Toni
14 Settembre 2018
in Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Un allenamento del Colleluna Volley

Un allenamento del Colleluna Volley

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Fare attività sportiva – ed anche sociale – sul territorio, è sempre meno semplice. Soprattutto se si tratta di pallavolo e se il ‘movimento’ locale – chissà se i mondiali maschili e femminili porteranno un po’ di ‘adrenalina’ – è da qualche tempo statico (si pensi alla rinuncia alla serie B da parte del CLT, ndR), salvo eccezioni. Nel mentre a 80 chilometri di distanza si vincono scudetti. Ma tant’è.

L’impegno

Fra chi prova a fare qualcosa per il territorio, i giovani e lo sport è – da ben 16 anni – il Colleluna Volley, principale – unica – società sportiva che si occupa di ‘fare volley’ nell’area nord di Terni che conta circa 40 mila abitanti. I tesserati al via per la stagione agonistica 2018/2019 della compagine gialloverde presieduta da Filiberto Filidei sono circa settanta. Purtroppo la società ha dovuto rinunciare a disputare il campionato regionale di serie D – la prima causa è la mancanza di sponsor -, iscrivendosi alla prima divisione.

Volontariato ‘sportivo’

«La nostra – spiega Filidei, insieme al dirigente Roberto Minelli, anche lui in prima linea – è una società fondata sul volontariato che sconta la mancanza di risorse e che, nonostante ciò, prova a fare qualcosa di buono per i giovani e il movimento sportivo cittadino. Le sponsorizzazioni languono ma spesso, chi può, dà una mano riparando un tubo rotto, una porta – e la palestra di Campomaggiore in questo senso non si fa mancare nulla, ndR – oppure, come è accaduto, costruendo con le sue qualità di artigiano un portapalloni da usare durante gli allenamenti». Volontariato puro o quasi. Impegno e sudore in palestra. Un po’ lo sport ‘che fu’ e che per la maggior parte, in realtà, ancora oggi ‘è’.

Squadre e tecnici

Il Colleluna Volley, oltre alla prima divisione, conta varie squadre giovanili: under 18, 16 e 14 femminile, under 12 misto e minivolley. In programma anche una squadra maschile under 13. Da quest’anno si torna a puntare sulla promozione all’interno delle scuole e da lì – da un terreno che forse in troppi hanno abbandonato negli anni – può giungere qualche novità. Fra i tecnici, la società può contare su Stefano Montineri, il ‘sempreverde’ Massimo Grifoni e Catia Scalcetti. Nello staff dirigenziale, da qualche tempo invece è entrato anche il consigliere comunale Francesco Filipponi con la carica di vice presidente.

Luna Ba Gidere

Le ‘stelle’

«Nel tempo – spiega Filidei – abbiamo anche cresciuto atlete di assoluto valore». Come la centrale Kseniya Ihnatsiuk, in serie A a Perugia, Forlì, San Vito dei Normanni e Soverato. Poi Luna Ba Gidere, classe 2002, già centrale e ora schiacciatrice in cerca di spazio nella B2 del Volley Calerno (Reggio Emilia). «Ma – ricorda Filidei con un sorriso – in passato abbiamo avuto anche atlete di valore, capaci di affermarsi in ambiti e settori diversi. Ad esempio Dalila Villano, oggi valido arbitro nazionale di volley e di beach volley, e Serena Settembri, diventata poi una rugbista di livello internazionale». Storie sportive di alto livello, talvolta curiose, a cui il Colleluna Volley spera di dare un seguito con le ragazze e i ragazzi su cui oggi può contare: «E speriamo siano sempre di più».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini
Calcio

Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini

3 Luglio 2025
Sport

Carignani-Buonfiglio: scambio di cortesie fra uomini di sport. Nel segno del Coni

3 Luglio 2025
Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile
Sport

Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile

2 Luglio 2025
Ternana: Bandecchi fa il punto. «Entro il 25 luglio avremo le risposte»
Calcio

Ternana: Bandecchi fa il punto. «Entro il 25 luglio avremo le risposte»

4 Luglio 2025
Atletica: Stefania Rulli torna a vincere ai campionati italiani master
Atletica

Atletica: Stefania Rulli torna a vincere ai campionati italiani master

2 Luglio 2025
L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’
Nuoto

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
33 ° c
41%
8.3mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.