28 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni al centro della ricerca sul Parkinson

Terni al centro della ricerca sul Parkinson

di Simone Francioli
22 Novembre 2018
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Carlo Colosimo con il nobel Stanley Prusiner

Carlo Colosimo con il nobel Stanley Prusiner

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In occasione della giornata nazionale dedicata al Parkinson, sabato 24 novembre, la struttura di neurologia dell’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni ha organizzato un incontro aperto a pazienti, familiari e a chiunque sia interessato ad avere informazioni su diagnosi clinica e genetica della malattia, aspetti neuropsicologici e sociali e le terapie che possono aiutare a contrastarne i sintomi, anche alla luce dei nuovi farmaci in sperimentazione. L’appuntamento è dalle ore 10 alle 12 nell’aula B del centro di formazione dell’ospedale.

4 mila pazienti in Umbria

Durante l’incontro il direttore della struttura di neurologia Carlo Colosimo e altri medici specialisti, affronteranno sotto diversi aspetti la malattia di Parkinson, il disordine neurodegenerativo progressivo più diffuso nel mondo dopo l’Alzheimer, che in Italia colpisce circa il 2% della popolazione dopo i 70 anni, con un tasso di incidenza in significativo aumento con il crescere dell’età. In Umbria si stimano circa 4 mila persone colpite da Parkinson, con un’età di esordio molto variabile che va dai 40 anni fino all’età avanzata.

Sofferenza psico-fisica

Il sintomo principale della malattia di Parkinson è costituito da un’alterazione del movimento volontario e automatico che, oltre ad essere più lento e difficile, è spesso associato a rigidità e al tremore che è la caratteristica più evidente e nota della malattia. Le cause di sofferenza riguardano non soltanto la ridotta mobilità e le cadute, ma anche disturbi del sonno, perdita di volume ed espressività della voce, disturbi dell’affettività e delle emozioni e difficoltà relazionali che spesso sconfinano nell’isolamento, con una consapevolezza dei cambiamenti quasi sempre lucida e fonte di sofferenza interiore.

Terni al centro della ricerca

La neurologia dell’azienda ospedaliera di Terni è uno dei pochi centri al mondo (una quindicina in tutta Europa) in cui sono in corso trial clinici per testare l’efficacia degli anticorpi anti alfa-sinucleina su pazienti parkinsoniani in fase precocissima di malattia, i cui risultati in questa prima fase già appaiono promettenti. Già lo scorso aprile il dottor Colosimo prospettava la possibilità, entro i prossimi due anni, di avere i primi dati di efficacia e tollerabilità di queste sperimentazioni, che poterebbero veramente aprire un capitolo del tutto nuovo della terapia del Parkinson e di altre malattie neurologiche correlate.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
44%
5.8mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.