11 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, incidente aereo: «Siamo terrorizzati»

Terni, incidente aereo: «Siamo terrorizzati»

di Marco Torricelli
30 Giugno 2015
in Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
L'aereo pecipitato domenica

L'aereo pecipitato domenica

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Marco Torricelli

«Siamo preoccupati, molto preoccupati. Anzi, le confesso che il nostro è autentico terrore. Perché siamo convinti di essere costantemente a rischio. Gli aerei che decollano o atterrano all’aviosuperficie ci passano letteralmente sopra la testa, a poche decide di metri, continuamente e domenica solo per un caso fortuito quel poveretto che è morto nel suo aereo non si è schiantato contro la nostra casa».

L’INCIDENTE MORTALE DI DOMENICA – LE FOTO E IL VIDEO

L'aereo caduto e la vittima
L’aereo caduto e la vittima

L’incidente L’ennesimo incidente aereo – il secondo mortale in 22 giorni – che si è veriticato a Terni e che domenica è costato la vita a Massimo Bonicelli, lascia dietro di sè la prevista e inevitabile scia di polemiche. Stavolta destinate ad avere un seguito.

La testimone Elisa Corgnolini, domenica mattina, ha sentito «come sempre, il rumore fortissimo dell’aereo che passava sopra al tetto della nostra casa – a poche decine di metri dal traliccio che sostiene il cavo elettrico toccato dall’aereo poi precipitato – ma era un rumore strano, tanto che mi sono affacciata. L’aereo aveva appena toccato il cavo dell’alta tensione e stava cadendo nella cava. Una scena che difficilmente potrò dimenticare».

L’INCIDENTE MORTALE DEL 6 GIUGNO – LE FOTO E IL VIDEO

terni aereo precipitato pezzi (3)
Un pezzo dell’aereo caduto

La paura Soprattutto perché il pensiero «è subito corso ai miei figli, alla mia famiglia e, sinceramente anche a quello che sarebbe potuto succedere anche a me – racconta – perché noi tutte le domeniche, quando all’aviosuperficie l’attività è intensa, le passiamo con il naso all’insù, pregando Dio che non succeda nulla. Domenica, purtroppo, è invece successo quello che temevamo da tempo».

Le proteste Hanno spesso fatto presente, racconta «i nostri timori a chi gestisce l’impianto, ma ci hanno risposto che la loro responsabilità diretta finisce nel momento in cui l’aereo si stacca dalla pista. Da quel momento in poi, tutto quello che succede a responsabilità del pilota; che non si possono prevedere sanzioni per chi vola troppo basso e che, al massimo e per farci un favore, avrebbero ‘sensibilizzato’ i piloti. Ma a noi non basta».

L'aviosuperficie
L’aviosuperficie

La denuncia Tanto che, annuncia, «ci stiamo consultando con dei legali, perché siamo intenzionati a sporgere una denuncia formale. Non crediamo sia legittimo quello che accade, non crediamo sia normale che la nostra incolumità personale e la nostra casa siano messe a repentaglio solo perché abbiamo la sfortuna di trovarci sulla rotta che i piloti decino di percorrere. Vogliamo sapere, per cominciare, se sia indispensabile che passino proprio di lì».

I paracadutisti Elisa Corgnolini, poi, racconta anche che «ormai non contiamo neanche più le volte che i paracadutisti atterranno nella nostra proprietà, spesso danneggiando anche l’impianto di irrigazione – la sua famiglia gestisce un’affermata azienda agricola – ma in fondo quello è il problema minore. La nostra paura sono gli aerei che vanno e vengono sempre troppo bassi e spessissimo virano propria sopra al nostro tetto. Abbiamo paura, tanta».

La domanda Poi, proprio alla fine, arriva la domanda cruciale: «Mi chiedo – dice Elisa Corgnolini – se i piloti, tutti i piloti che frequentano l’aviosuperficie, sono al corrente del fatto che per decollare e atterrare devono fare i conti con gli spazi ridotti che sono sotto gli occhi di tutti, con la supestrada a poche centinaia di metri e, soprattutto, se vengono informati della presenza dei cavi dell’alta tensione».

I cavi elettrici
I cavi elettrici

La dinamica Sulle cause che hanno determinato l’incidente mortale di domenica, intanto, indaga la squadra mobile ternana del dirigente Alfredo Luzi, coordinata dal sostituto procuratore Raffaele Iannella. Verrà nominato un perito, ma dalle prime ricostruzioni la tragedia sarebbe stata determinata da un improvviso calo di potenza del motore dell’aereo durante la fase di decollo, che avrebbe indotto il pilota al tentativo di atterraggio di emergenza. Il velivolo, però, ha incocciato contro il cavo dell’alta tensione posizionato a 23 metri di altezza e, quindi, precipitato all’interno della cava. Senza possibilità di scampo per il pilota.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cronaca

Terni: tenta di rubare 200 euro di vestiti al Globo. Arrestato

13 Maggio 2025
Narni, donna di 48 anni si toglie la vita
Cronaca

Accoltellato a San Sisto: perde anche la falange di un dito. Indagini serrate dell’Arma

13 Maggio 2025
Truffa del finto carabiniere: due arresti. A una coppia di anziani tolta anche la fede nuziale
Cronaca

Todi: tragedia a scuola. Insegnante si toglie la vita

13 Maggio 2025
Terni: tre locali ‘sospesi’ in pochi giorni. Tocca ad un pub di vico San Marco
Cronaca

Terni: fuochi d’artificio in largo Ottaviani per festeggiare compleanni. Arrivano le denunce

13 Maggio 2025
Terni: auto in fiamme a Maratta. Danni anche a camper e traffico congestionato
Cronaca

Terni: auto in fiamme a Maratta. Danni anche a camper e traffico congestionato

12 Maggio 2025
Va a firmare in caserma e lo trovano con quasi 250 grammi di eroina
Cronaca

Va a firmare in caserma e lo trovano con quasi 250 grammi di eroina

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
11 ° c
94%
3.6mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.