Un luogo dove gli anziani con problemi di demenza degenerativa e i loro parenti potranno trascorrere del tempo in un clima di ‘normalità’. Per stare insieme, interagire e condividere esperienze e buone pratiche: questo l’obiettivo dell’Alzheimer Cafè, progetto dell’Auser – La cittadinanza non ha età’ per le famiglie dei malati. Sarà ospitato in un locale del centro: «Una patologia in aumento ma a Terni non abbiamo dati certi sulla sua incidenza. Per avere un quadro chiaro ci saranno d’aiuto le adesioni dei familiari», spiega il presidente Alessandro Rossi.

Il progetto
Il presidente di Auser – associazione di volontariato e di promozione sociale impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e favorire il loro ruolo nella società – è al lavoro per attenutare il grado di drammaticità della malattia che fa dimenticare. «Stiamo raccogliendo – aggiunge Rossi – le prime adesioni delle famiglie per questa iniziativa che si terrà una volta al mese all’interno di un locale del centro. All’Alzheimer Cafè collaboreranno specialisti del settore come Rita Bellanca e Luca Pelini. Dobbiamo pensare anche alle persone meno giovani e che tanto hanno dato in questi anni. Un giorno anche noi saremo anziani e probabilmente avremo bisogno di un aiuto concreto». Per info e adesioni è possibile contattare lo 0744 496218; il numero verde del filo d’argento è 800 995988.