Dopo l’incendio scoppiato in una rimessa di camper, a Spoleto stop al consumo dei prodotti coltivati in un raggio di 500 metri dal luogo del rogo per i soggetti più a rischio, come bimbi e donne in gravidanza o in allattamento. Per tutti gli altri consigliato un accurato lavaggio di frutta e verdura. Stop anche alla raccolta dei funghi, al pascolo e al razzolamento degli animali da cortile.
L’INCENDIO DI SPOLETO – LEGGI L’ARTICOLO
Ora le analisi
Le disposizioni sono contenute nell’ordinanza precauzionale firmata dal sindaco Umberto De Augustinis a seguito della comunicazione Asl di mercoledì. Intanto l’Arpa effettuerà le analisi del caso per capire che tipo di impatto abbiano avuto sui campi le sostanze inquinanti che si sono sprigionate. Ricordiamo che l’incendio ha interessato numerosi veicoli (sei camper, due auto, un mezzo agricolo e una moto). Sulle cause, c’è un’inchiesta in corso della procura della Repubblica di Spoleto. Indagano i carabinieri.