13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pedopornografia: ‘ex’ Consorzio scagionato

Pedopornografia: ‘ex’ Consorzio scagionato

di Fabio Toni
16 Maggio 2019
in Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una vicenda surreale ma che, come una Spada di Damocle, ha pesato sul capo del ternano Claudio Batini, ex dipendente del Consorzio di bonifica Tevere-Nera, per lungo tempo. Denunciato nel settembre del 2017 dal proprio datore di lavoro – il Consorzio – per detenzione di materiale pedo pornografico sul personal computer che utilizzava sul posto di lavoro, lo scorso marzo l’uomo è stato completamente scagionato da ogni contestazione dal gip di Perugia, Natalia Giubilei.

Rapporto tormentato

La vicenda relativa al tormentato rapporto fra Batini e l’ente consortile, sfociata nel licenziamento del dipendente avvenuto nel dicembre del 2017 anche per motivazioni connesse alla denuncia, non è nuova tanto che umbriaOn se ne era già occupato in precedenza. Ora quel licenziamento è stato impugnato di fronte al giudice del lavoro di Terni ma, con l’archiviazione dell’accusa di detenzione di materiale pedo pornografico, l’ex dipendente avrà qualche carta in più da ‘giocare’ anche dal punto di vista legale.

L’ispezione sul computer

Tutto trae origine da un accertamento che il Consorzio di bonifica – dopo aver notato come il computer di Batini fosse acceso (anche se in quel periodo il dipendente era assente dal lavoro per ragioni di salute, ndR) – aveva fatto eseguire sul pc, incaricando un’azienda privata. Esame dal quale era, secondo l’ente, emersa la presenza di foto di minorenni in atteggiamenti espliciti. Da qui la denuncia e l’avvio del procedimento penale da parte della procura di Terni, poi transitato a quella di Perugia per competenza specifica sul punto.

L’indagine ‘vera’

Sulla base degli ulteriori accertamenti delegati alla polizia Postale e delle Comunicazioni, che non aveva riscontrato alcun file pedopornografico sul pc in questione, il pm Mara Pucci ha chiesto l’archiviazione del fascicolo per «manifesta infondatezza della notizia di reato». Un passo a cui il Consorzio di bonifica si Ã¨ opposto, evidenziando come, anche in assenza di elementi probatori relativi alla detenzione di materiale ‘proibito’, si potesse configurare un’ipotesi di peculato per l’utilizzo a fini personali della strumentazione informatica riservata all’ambito lavorativo. Posizione poi espressa innanzi al giudice per le indagini preliminari.

L’archiviazione: «Il cda se ne occuperà?»

Di contro il gip Giubilei, lo scorso 20 marzo, ha definitivamente archiviato la posizione del Batini, sottolineando nel provvedimento come Â«non si ravvisino neppure gli elementi del peculato. A prescindere dalle valutazioni relative alla oggettiva difficoltà ad attribuire con certezza all’indagato le condotte contestate […], non potendosi escludere manipolazioni, […] non si ritiene che una ulteriore consulenza tecnica, già espletata, possa dirimere tali dubbi». Osservazioni a cui si aggiungono quelle dei legali difensori di Claudio Batini, gli avvocati Mario Cappalonga ed Elisa Esposito: Â«C’è evidente soddisfazione per quanto deciso ma tale archiviazione sembra non sia stata ancora portata all’attenzione del cda del Consorzio di bonifica Tevere-Nera, nonostante siano già trascorsi due mesi dal provvedimento».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024
Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello
Apertura 5

Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello

25 Novembre 2024
Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»
Apertura 5

Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»

24 Novembre 2024
Terni, cimiteri: affidato appalto triennale con ribasso del 25%. Vale 117 mila euro
Apertura 5

Terni, concessione loculi: minore entrata da 700 mila euro per il Comune

24 Novembre 2024

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.