34 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, assunzioni Pmal: lettera ai ministri

Terni, assunzioni Pmal: lettera ai ministri

di Francesca Torricelli
8 Luglio 2019
in Altre notizie, Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Appena 14 ammessi alla prova orale su circa 900 candidati, con il rischio concreto, ora, che i posti disponibili non vengano coperti: sono state un ‘bagno di sangue’ le prove scritte del concorso per 10 assistenti tecnici, bandito a gennaio 2018, di cui 6 per il Polo di mantenimento delle armi leggere di Terni. I risultati sono stati pubblicati ad inizio di luglio sul sito dei concorsi della direzione generale del personale divile della Difesa e così, visti gli esiti e il concreto rischio della mancata copertura dei pochi posti disponibili, rsu di fabbrica, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa hanno deciso di prendere carta e penna e scrivere al ministro della difesa Elisabetta Trenta e a quello della funzione pubblica, Giulia Bongiorno.

Prove troppo difficili

Per rsu e organizzazioni sindacali tale risultato è «del tutto insoddisfacente» a causa dello squilibrio tra le prove scritte e i compiti propri dei profili in oggetto. Agli iscritti erano previsti infatti compiti di matematica, fisica dei materiali metallici, termodinamica, inglese, statistica, «con difficoltà risolvibili – si legge nella lettera -, forse, solo da chi in possesso di specifica preparazione di livello universitario o di diploma di laurea, quando per l’accesso ai profili messi a concorso era richiesto solo il diploma di scuola secondaria superiore e, soprattutto, le mansioni cui destinare tali candidati una volta assunti saranno di carattere esecutivo ed inizialmente elementare anche se nell’ambito di lavorazioni di tipo meccanico».

I rischi per l’ex Fabbrica d’armi

Quanto sopra, insieme alla legge 244/12 – che prevede la drastica riduzione entro il 2024 degli organici del personale civile della Difesa (di cui i sindacati hanno chiesto la sospensione) – e al perdurante blocco del turnover, sempre secondo rsu e sindacati «impedirà il ricambio generazionale e il mantenimento del prezioso know how acquisito dal personale in servizio, determinando l’inevitabile prossimo collasso della capacità produttiva del Pmal di Terni e la sua inevitabile chiusura». Tutti temi comunicati direttamente al comandante logistico dell’Esercito, il generale di corpo d’armata Francesco Paolo Figliuolo, durante la riunione del 4 luglio scorso con i coordinatori nazionali della Difesa di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa, in previsione della sua prossima audizione davanti alla commissione Difesa del Senato, presieduta dalla senatrice umbra della Lega Donatella Tesei.

L’appello alle ministre

«È ormai indispensabile, pertanto – conclude la lettera inviata alle due ministre -, varare un corposo piano straordinario di assunzioni, anche attraverso la creazione di centri di formazione presso il Polo (le ex scuole allievi operai), unitamente a percorsi innovativi di reclutamento del personale, in possesso di titoli di studio attinenti alle future mansioni da svolgere, più celeri e attagliati alle esigenze funzionali e ai compiti dell’ente, peraltro individuati e stabiliti con il decreto ministeriale del 31 dicembre 2014».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
34 ° c
30%
7.2mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.