17 °c
Terni
14 ° Mer
14 ° Gio
martedì, 6 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, via San Nicandro e l’eterna incompiuta

Terni, via San Nicandro e l’eterna incompiuta

di Simone Francioli
6 Agosto 2019
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Terni, via San Nicandro

Terni, via San Nicandro

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non è un recupero vitale né tantomeno di enorme rilevanza, chiaro, ma rappresenta comunque l’ennesima storia di una struttura in stand-by da anni e che, per ora, sembra destinata a rimanere in questo stato. È l’unica opera pubblica ufficialmente incompiuta nell’area – le altre due sono periferiche, riguardano il completamento dei lavori in strada della Fonte e il giardino all’altezza del nuovo parcheggio a Collestatte – di Terni, ormai da anni inserita nell’elenco di palazzo Spada: è la palazzina in via San Nicandro 78, a pochi passi da via Carrara, in perenne attesa di un restyling rimasto al palo a causa del fallimento dell’impresa appaltatrice. Non è recente: il contratto con il Comune risale al 12 giugno del 1996.

L’ingresso

I fondi mancanti

La palazzina rientra oltretutto nell’elenco degli immobili per cui è stata disposta l’alienazione – gennaio 2017 – e che ovviamente nessuno ha intenzione di prendere in queste condizioni. Come detto la storia parte dal 1996 con l’accordo sottoscritto tra il Comune e la Domitiana costruzioni srl, società campana che avrebbe dovuto completare l’intervento di recupero dell’immobile: tutto precipitato nel giro di poco tempo, fallimento e situazione ‘ghiacciata’. A livello economico si parla di un’operazione da 570 mila euro e l’amministrazione ha messo ‘nero su bianco’ il fatto che per ultimare i lavori occorre tirar fuori 350 mila euro. L’ultimo quadro economico è stato aggiornato tre anni fa e non è escluso che tale cifra possa aumentare. A dare un’occhiata all’interno – c’è modo di scorgere qualcosina – c’è un discreto caos, inevitabile.

Turisti stranieri in via delle Conce, a poca distanza dall’immobile

I locali e l’alienazione

Difficile ipotizzare – parliando di edilizia residenziale – che la faccenda possa sbloccarsi a stretto giro. La percentuale di avanzamento dei lavori è ferma al 24% e non c’è possibilità di un utilizzo per ridimensionamento dell’edificio, seppur nel piano delle incompiute sia specificato che «si intende riprendere l’esecuzione dell’opera per il cui completamento non sono necessari finanziamenti aggiuntivi». Per questo motivo l’assessorato alle politiche sociali – Marco Cecconi è il ‘titolare’ – del Comune è in contatto con l’Ater per cercare di recuperare e sistemare gli immobili: in generale sono sei alloggi – il valore di alienazione è pari a 382 mila euro – e un locale commerciale, stimato in 263 mila euro. L’ultima volta se ne discusse in un question time di inizio 2014, quando l’allora consigliere d’opposizione Enrico Melasecche chiese lumi a Silvano Ricci: «La situazione – disse all’epoca – non è ancora risolta, ma nel nuovo piano delle opere pubbliche il completamento dell’intervento è inserito tra le opere da finanziare affinché questa  vicenda venga chiusa una volta per tutte, perché in città c’è bisogno di alloggi specie in centro».  Non è cambiato granché a quanto pare.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, commercio: stop Casa in via Bramante. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno
Altre notizie

Terni, commercio: stop Casa in via Bramante. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno

6 Maggio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione

6 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, riscossione coattiva multe: il Comune ‘carica’ altri 8.907 verbali per 1,8 milioni di euro

6 Maggio 2025
Terni, viale Centurini e l’sos buche: «Una groviera, situazione molto pericolosa»
Altre notizie

Terni, via Centurini: cambia la viabilità per diversi giorni. Si mette mano alla strada

6 Maggio 2025
‘Il banco vince sempre’ e stavolta anche la scienza: Terni ‘smonta’ il gioco d’azzardo
Altre notizie

‘Il banco vince sempre’ e stavolta anche la scienza: Terni ‘smonta’ il gioco d’azzardo

6 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, case popolari: illegittima esclusione e Comune condannato dal Tar. Esborso in vista

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
6 Maggio 2025 - martedì
Partly cloudy
17 ° c
63%
7.2mh
18 c 7 c
Mer
17 c 6 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.