20 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 20 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dirigente attività finanziarie Terni: chiuso iter Carbone

Dirigente attività finanziarie Terni: chiuso iter Carbone

di Simone Francioli
3 Ottobre 2019
in Altre notizie
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Il Comune di Terni

Il Comune di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

A dieci mesi – l’indizio del concorso pubblico è dell’11 gennaio – dall’avvio dell’iter palazzo Spada chiude la procedura per l’assunzione a tempo indeterminato del nuovo dirigente per le attività finanziarie. Nessuna sorpresa rispetto a ciò che era già noto post esame orale dello scorso 3 settembre: il vincitore è il 51enne di Ceprano Claudio Carbone, al top della graduatoria di merito con 59 punti contro i 57,56 della seconda classificata Grazia Marcucci. Gli altri in lizza erano Luca Leone e Michela Marchi. L’attuale incarico – da reggente – è nelle mani di Stefania Finocchio, impegnatissima nell’ultimo anno nei vari bilanci da approvare in seguito al dissesto finanziario dell’ente: l’ultimo in ordine di tempo è il ‘consolidato’ 2018.

IL CONSOLIDATO 2018 E L’ANTICIPAZIONE DI TESORERIA DA 26 MILIONI

Leonardo Latini con Stefania Finocchio

Non è finita

C’è il vincitore e il provvedimento che mette fine al concorso. Tuttavia l’assunzione – lo stesso discorso per la stabilizzazione delle maestre – non è automatica: il Comune dovrà verificare la veridicità delle dichiarazioni inserite nell’iniziale domanda di ammissione e soprattutto il via libera definitivo dipenderà dal parere della commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali del ministero dell’Interno. In caso di arrivo a Terni, a Carbone – nel caso la richiedesse – non verrà accordato il trasferimento o altre forme di mobilità per cinque anni dall’avvio dell’attività.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, servizi pubblici locali: l’unico giudizio ‘scarso’ è per la pubblica illuminazione

19 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, teatro Verdi e carpenteria metallica: subappalto da 149 mila euro alla Proietti Group

19 Maggio 2025
Altre notizie

Cardeto, il Comune ‘bacchetta’ Terni Reti: «Spese potrebbero portare a disequilibri». Focus sul verde

20 Maggio 2025
Terni, è Valentino Lippi l’uomo ucciso dal treno
Altre notizie

Terni-Roma: notte-incubo per 20 viaggiatori. Trenitalia replica

19 Maggio 2025
Altre notizie

Ospedale Terni, cambia in via temporanea l’accesso alla portineria centrale

17 Maggio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, l’ex Grillo Parlante in dirittura d’arrivo. Consegna in vista

17 Maggio 2025

Meteo

Umbria
20 Maggio 2025 - martedì
Partly cloudy
22 ° c
53%
7.6mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.