20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » 46° Giostra dell’Arme, trionfa il rione Piazza

46° Giostra dell’Arme, trionfa il rione Piazza

di Fabio Toni
13 Ottobre 2019
in Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Jacopo Rossi miglior cavaliere

Una sfida appassionante, sul filo di lana, con l’ultima tornata – la terza – decisiva per decretare il rione vincitore della 46° edizione della Giostra dell’Arme di San Gemini. Al ‘campo de li giochi’, domenica pomeriggio, il trionfo è stato del rione Piazza che con 333 punti complessivi ha superato il rione Rocca che di punti ne ha ottenuti 326. Una gara bellissima che ha tenuto con il fiato sospeso il pubblico che ha gremito l’impianto. Il titolo di migliore cavaliere è andato a Jacopo Rossi della ‘Piazza’, capace di conquistare 141 punti ed anche il miglior tempo con 14 secondi e 92 centesimi. Ma davvero tutti i cavalieri giostranti – oltre a Rossi, Candelori e Zannori per il rione Piazza e Bisonni, Fani e Cipiccia per il rione Rocca – hanno dato spettacolo in una giornata iniziata nel migliore dei modi con il corteo dei costumanti e l’esibizione del Gruppo Sbandieratori di San Gemini.

Moreno Vichi presidente rione Piazza

La sfida

Dopo una prima tornata dove il rione Rocca l’ha fatta da padrone (113 a 94 il punteggio), i ‘rivali’ del rione Piazza hanno saputo spostare l’inerzia della sfida con una seconda tornata super (234 punti Piazza e 224 Rocca) fino al testa a testa finale (333 Piazza e 326 Rocca). E per il rione presieduto da Moreno Vichi. che ha alzato il palio della vittoria al ‘campo de li giochi’, è stato trionfo: 17esima affermazione complessiva per la ‘Piazza’ (l’ultima nel 2016) contro le 29 della ‘Rocca’.

«Orgoglioso dei risultati raggiunti»

Così il presidente dell’Ente Giostra dell’Arme, David De Santis: «È stata la mia prima esperienza come presidente e devo dire che è stata veramente impegnativa, per me e per tutta la squadra dell’Ente Giostra, che ci ha messo il cuore e l’anima, ma adesso posso dire di essere veramente orgoglioso dei risultati raggiunti. Dentro ogni realizzazione, ogni progetto, ogni risultato finale c’è una fatica. Ed è la fatica che rende vera e bella qualsiasi cosa che si desidera compiere e così è stato per la nostra Giostra. La fatica di ogni componente del comitato ha reso bella, come ogni anno, la nostra amata e desiderata festa patronale, ma la festa è stata resa bellissima anche attraverso la generosità di tutti quelli che hanno contribuito alla sua realizzazione C’è stata una grande partecipazione a partire dall’amministrazione comunale – afferma De Santis -, alle varie associazioni, alle forze dell’ordine, agli Istituti scolastici, agli sponsor, a tutti i cittadini sangeminesi e a quelli venuti da fuori che sono stati tantissimi. Tutti hanno potuto ammirare una vetrina medievale con i suoi cavalieri, sbandieratori, musici e dame, in cui immergersi per 16 giorni, sia a livello culturale che ludico-sportivo e culinario, grazie ai piatti sempre più ricercati offerti dalle taverne presenti nel centro storico. La Giostra dell’Arme è divenuta ormai, non solo una mera festa, ma un rapporto che si è costantemente rinnovato e consolidato in quasi 50 anni e che anche quest’anno ha trovato una straordinaria conferma nella grande partecipazione popolare che ha accompagnato la manifestazione. Per questo motivo mi auguro che anche la prossima edizione possa avere la stessa partecipazione e lo stesso successo, noi ce la metteremo tutta per fare ancora meglio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.