31 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, auto d’epoca in mostra nel weekend

Terni, auto d’epoca in mostra nel weekend

di Simone Francioli
17 Ottobre 2019
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Viene definita «una rassegna qualitativa per ripercorrere la storia virtuale» per la celebrazione del centenario di uno dei più noti brand automobilistici, la Citroën. Si terrà tra Terni e Amelia nel weekend in arrivo con focus particolare sul concetto di sicurezza stradale, i progetti legati ai primi anni di produzione e il mondo studentedesco, coinvolto grazie alla partecipazione dei ragazzi dell’istituto – indirizzo meccanico – Ipsia Pertini. Spicca l’esposizione di circa venticinque veicoli d’epoca: un paio, per la circostanza, sono state posizionate nel cortile del Comune.

Il programma

Si inizia venerdì alle 18 – possibile anche procedere con le iscrizioni – in piazza della Repubblica con un prologo e l’esposizione dei veicoli fino alle 22; sabato mattina si riprende dalle 9.30 (stesso posto) con il raduno, mentre alle 11.30 è previsto un seminario ad hoc a cura del Centro documentazione storica (al palaSì) rivolto agli studenti. Quindi il pranzo e il trasferimento ad Amelia, dove alle 15.30 prenderà il via il percorso turistico; alle 18 degustazione in una cantina della zona e alle 19.30 apericena in una dimora storica. Si arriva a domenica: alle 10.30 esposizione in viale dei Giardini, la visita della Rocca e del museo scuderia Traguardo e, in conclusione, le premiazioni alle 13. Come detto saranno diverse le auto in vetrina: dalle tracion avant degli anni ’30 a quelle della linea Flaminio-Bertoni, quindi le 2 cavalli e anche una Citroën Maserati.

Sicurezza e scuola

Ad introdurre l’evento è stato Francesco Falciola di stradesicure.it: «Si tratta dell’evento ‘Cento anni di Citroën’, storia e tecnica per la promozione della mobilità e della sicurezza stradale. Interverranno degli espositori e nel corso dell’iniziativa attraverseremo la parte meridionale dell’Umbria, oltre a fare un incontro tra gli studenti e il Centro di documentazione storica della casa automobilistica francese». Maurizio Marini è uno dei curatori del CDS e sarà lui a colloquiare con i ragazzi dell’Ipsia-Pertini: «Abbiamo già realizzato eventi di questo tipo e siamo contenti di farlo in Umbria. La storia d’amore tra questa casa automobilistica e la sicurezza affonda le sue radici fin dall’inizio: il fondatore era ad esempio contrario all’attività sportiva, doveva essere solo per rappresentanti di commercio e padri di famiglia. Poi si è ricreduto. La sicurezza da allora è stata nel cuore di ogni progetto». Giuseppe Mascio (ingegnere meccanico e professore all’Ipsia) ha sottolineato che «il tema della sicurezza stradale coinvolge tutti e quindi anche gli istituti scolastici, da parte Citroën c’è sempre stata sensibilità in questo ambito. Crediamo che sia ancora importante il lavoro tradizionale e non solo ciò che si fa sulla diagnostica: con questa iniziativa i ragazzi avranno l’opportunità di conoscere un po’ la storia dei veicoli e della progettazione». Parte attiva nell’iniziativa anche Umbro Passone (museo scuderia Traguardo di Amelia, circuito ‘condito ad arte’ e rete musei Umbria-Lazio), Riccardo Ortenzi (founder OcriaTour), Riccardo Longhi (collezionista di auto d’epoca, anche lui protagonista nel seminario al palaSì), Alessandro Paci e Andrea Canestrini, uomini Citroën per le province di Terni e Rieti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni
Altre notizie

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni

30 Giugno 2025
Altre notizie

Comune Terni, concorso per 18 istruttori amm.-contabili: avanti in 101 su 288

30 Giugno 2025
Terni, via degli Artigiani: commercianti esausti. «Viviamo nella spazzatura. Il Comune agisca»
Altre notizie

Terni, via degli Artigiani: commercianti esausti. «Viviamo nella spazzatura. Il Comune agisca»

28 Giugno 2025
Andrea Pitoni nuovo segretario della Fp Cgil Terni
Altre notizie

Andrea Pitoni nuovo segretario della Fp Cgil Terni

28 Giugno 2025
Altre notizie

Terni, il ‘Tulipano’ per la sede del centro per l’impiego: pronti 1,7 milioni di euro per Marcangeli

29 Giugno 2025
Altre notizie

La lettera: «Grazie a sindaco, assessore ed Asm. Spirito del ‘fare’ a beneficio dei cittadini»

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
32 ° c
38%
5mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.