35 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, stalli disabili: «Pagarli? Fermatevi»

Terni, stalli disabili: «Pagarli? Fermatevi»

di Simone Francioli
21 Gennaio 2020
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Ceccotti, Pepegna e Bordoni a colloquio con Strinati e Colasanti

Ceccotti, Pepegna e Bordoni a colloquio con Strinati e Colasanti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si è presentato battagliero con in mano il contenuto di una vecchia commissione consiliare – c’erano gli assessori Benedetta Salvati e Stefano Fatale – ed il codice della strada per esporre un concetto chiaro all’amministrazione comunale: «Fermatevi perché altrimenti vado in procura della Repubblica a denunciare. Qualcuno se lo è già pagato ed è una vergogna». Ancora tensione sulla questione degli stalli per persone con disabilità a ‘pagamento’: lunedì pomeriggio a palazzo Spada confronto tra Gianfranco Colasanti (Unmil), capigruppo consiliari e membri dell’esecutivo interessati dalla vicenda, vale a dire Leonardo Bordoni e Cristiano Ceccotti.

«STALLI DISABILI? QUESTIONE PRIORITARIA»

L’attesa pre confronto

L’attacco

A fianco di Colasanti nel ‘blitz’ anche il delegato provinciale del Cip, Tommaso Strinati. Tuttavia è il presidente Unmil a mettere in chiaro le cose in un intervento da poco meno di cinque minuti: «La situazione è pesante e sconcertante. Nel corso di una commissione fatta a novembre 2018 – ha ricordato – sulle concessioni di permessi per i disabili ci fu detto che mancavano finanziamenti e non c’erano soldi. Ci fu prospettata la soluzione di pagarsi il parcheggio e c’era qualche ‘paladino’ – l’attacco – dell’amministrazione comunale che avrebbe suggerito anche la ditta per fare il lavoro. Dissi subito di no, che sarebbe stata una cosa sul quale saremmo andati allo scontro feroce: se oltre alla gravità della malattia di queste persone ci aggiungiamo il pagamento degli stalli mi sembra una sconceria».

LA DENUNCIA: «COSTRETTI A PAGARLI»

Il confronto a palazzo Spada

L’avviso e l’appello

Il presidente Unmil alza i toni quando arriva al ‘diktat’: «Fermatevi, realizzate gli stalli perché i soldi li avete visto che i milioni di multe fatti nel 2019, 2018 e 2017 consentono di fare sia la segnaletica per l’attraversamento delle strisce semaforiche che i permessi per i diversamenti abili; se non sapete amministrare questo è drammatico. Fermate – si riferisce sempre al ‘paladino’ – chi sta facendo questa operazione. Altrimenti vado in procura della Repubblica e denuncio la situazione. Chiediamo l’immediata realizzazione degli stalli, tra i 250 ed i 300: tanti se lo sono pagato da soli ed è una vergogna. C’è un articolo del codice della strada che dice che il Comune può assegnare con titolo gratuito un adeguato spazio in casi del genere. Voi non controllate nemmeno il codice della strada. Siamo in una città che non ha un minimo di prevenzione né per il pedone né per l’automobilista. Gestitela come va gestita», ha concluso.

TRASPORTO DISABILI, FUORI LA DIDASKO

L’audizione

Appuntamento a breve

Sia Ceccotti che Bordoni hanno garantito massimo impegno per risolvere la situazione: «La commissione consiliare con le associazioni – ha evidenziato l’assessore alla viabilità – ci sarà la settimana prossima», mentre il titolare al welfare ha aggiunto che «l’argomento lo avevo già portato all’interno del tavolo di concertazione sulla disabilità previsto per giovedì e questo è il primo punto programmato». I due sono rimasti a colloquio per qualche minuto – con loro anche Rita Pepegna, presidente della II° commissione – con Colasanti anche ad audizione terminata. Attese novità a stretto giro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’
Attualità

Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’

26 Giugno 2025
A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere
Attualità

A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere

26 Giugno 2025
Terni piange la professoressa Maria Antonietta Lancia
Attualità

Terni piange la professoressa Maria Antonietta Lancia

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
35 ° c
22%
5.4mh
38 c 20 c
Mar
38 c 19 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.