15 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid Umbria, 29 nuovi casi: ora sono 200

Covid Umbria, 29 nuovi casi: ora sono 200

di Simone Francioli
26 Agosto 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Duecento attuali positivi al Covid-19 in Umbria: un numero che non si raggiungeva dallo scorso 6 maggio (215). L’aggiornamento è alle ore 12.23 di martedì 25 agosto. Nelle ultime 24 ore in Umbria sono stati registrati 29 nuovi casi di coronavirus, maggiore incremento dal 5 aprile (29 anche in quel caso). Dall’inizio dell’emergenza sono 1.679 le persone risultate positive. Numero che comprende i decessi – fermi ad 80 – e le guarigioni: 4 nelle ultime 24 ore per un totale di 1.399.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON
POSITIVO UN PARROCO NEL TERNANO

I nuovi casi e le guarigioni

Le positività emerse nelle ultime 24 ore sono 29, così dislocate: fuori regione 7, Stroncone 5, Acquasparta 3, Terni 3, Perugia 3, Foligno 2, Avigliano Umbro 1, Bettona 1, Montecastrilli 1, Narni 1, San Venanzo 1, Umbertide 1. Le 4 guarigioni riguardano invece i territori di Passignano sul Trasimeno (1), Perugia (3).

STRONCONE, CASI IN CRESCITA: LE RAGIONI
SCUOLE VERSO LA RIPRESA, 20 TEST POSITIVI SU 1.334

Gli attuali positivi

I 200 casi attuali sono così suddivisi: Terni 41 (+3), Perugia 37 (=), Assisi 19 (=), fuori regione 17 (+7), Foligno 10 (+2), Narni 9 (+1), Bastia Umbra 9 (=), Stroncone 7 (+5), Umbertide 6 (+1), Todi 5 (=), Panicale 5 (=), Acquasparta 4 (+3), Deruta 3 (=), Passignano sul Trasimeno 3 (-1), Bettona 3 (+1), San Venanzo 2 (+1), Collazzone 2 (=), Città di Castello 2 (=), Castiglione del Lago 2 (=), Amelia 2 (=), Trevi 1, Spoleto 1, Orvieto 1, Nocera Umbra 1, Montecastrilli 1 (+1), Marsciano 1, Magione 1, Gubbio 1, Ferentillo 1, Corciano 1, Città della Pieve 1, Avigliano Umbro 1 (+1). Salgono a 31 i territori comunali – su 92 – coinvolti.

NUOVI POSITIVI IN UMBRIA: «80% DI RIENTRO DA PERIODO SOGGIORNO»

Ricoveri, tamponi e isolamenti

I ricoveri – alle ore 12.23 di martedì – passano da 11 a 13 (+2). L’incremento riguarda l’ospedale ‘Santa Maria’ di Terni, passato da 8 a 10 ricoveri (nessuno in intensiva). A Perugia le persone ricoverate sono 3, di queste 1 in terapia intensiva. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 2.010 tamponi per un totale di 144.589. Le persone in isolamento sono 1.460 (+60) mentre quelle sin qui uscite dalla misura sono 33.436 (+141).

Terzo caso a San Venanzo

Il sindaco Marsilio Marinelli, martedì, ha reso noto il terzo caso nel territorio comunale: «Trattasi – spiega – di un giovane asintomatico, di ritorno dalle vacanze. Al nostro concittadino, nei confronti del quale è stata emessa apposita ordinanza di isolamento contumaciale presso il proprio domicilio, vanno gli auguri di una pronta guarigione.Ancora una volta si raccomanda: mascherina, distanziamento, igiene delle mani».

Umbertide

L’amministrazione comunale aggiorna il quadro sulla situazione nel territorio: «Il soggetto, residente in altra nazione e domiciliato ad Umbertide, è sottoposto ad isolamento domiciliare». Salgono così a sei gli attuali positivi.

Acquasparta

Uno dei casi emersi ad Acquasparta – ma all’amministrazione comunale non ne risulterebbero 3 in più, bensi solo uno – sarebbe relativo alla figlia di una donna già risultata positiva nei giorni scorsi. Anche per lei è scattato l’isolamento contumaciale con indagine epidemiologica in atto per individuare gli eventuali contatti.

Avigliano, 40 tamponi

Nel pomeriggio, come rende noto il sindaco Luciano Conti, «l’Asl territoriale ha eseguito circa 40 tamponi, mettendo in atto il protocollo previsto dopo la ricerca epidemiologica necessaria in seguito ai contatti avuti dal caso positivo nel nostro comune. Sono stati fatti alle persone risultate essere state a stretto contatto con lui, sia adulti che bambini e a tutti i suoi familiari: ciò non deve creare allarmismi anzi, questa procedura serve per far sì che si possa tutelare la salute della comunità e delle persone interessate.
Ringrazio L’Asl per il tempestivo intervento e la Croce Rossa di Avigliano Umbro che come sempre è presente nei momenti di difficoltà con professionalità e competenza. Appena sarà possibile sarà mia premura aggiornarvi sull’esito dei tamponi, nel frattempo vi chiedo di non dare adito a false notizie e di attenervi solo a ciò che vi sarà comunicato da me o dall’amministrazione comunale. Ho raggiunto telefonicamente – prosegue – il nostro amico e concittadino ancora ricoverato in ospedale, le sue condizioni di salute sono molto migliorate, avendo ricevuto tutte le cure necessarie. Vorrei smentire la voce che le sue condizioni non sono buone e che non è mai stato intubato. Il suo stato non è preoccupante, già rispetto a ieri l’ho sentito molto più in forze e ottimista. Rinnovo a lui i miei migliori auguri di una pronta guarigione. Ancora una volta risultando noioso, faccio l’appello di non sottovalutare il momento che stiamo vivendo e ribadisco con forza l’importanza nel rispettare nel modo più corretto possibile le norme vigenti. Ai ragazzi non posso dire altro che continuino a darci l’esempio – chiude – e di non dimenticare che quando rientrano a casa ad aspettarli hanno noi genitori, noni, o altri parenti quindi sono sicuro che sarete responsabili».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
15 ° c
77%
5mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.