18 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Treofan, i lavoratori bloccano via Narni: «Per noi non è Natale»

Treofan, i lavoratori bloccano via Narni: «Per noi non è Natale»

di Fabio Toni
22 Dicembre 2020
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

servizio di F.L.

Meno 47 giorni alla possibile conclusione della vertenza Treofan, che rischia di essere drammatica per 142 famiglie, e così i lavoratori lunedì sono tornati a manifestare per tornare ad accendere l’attenzione sulla loro vicenda. Dopo un presidio davanti ai cancelli di piazzale Donegali, hanno bloccato il traffico di via Narni per qualche decina di minuti per sensibilizzare la cittadinanza. Da parte degli automobilisti in attesa colpi di clacson in segno di solidarietà.

IL LIQUIDATORE: «LA PARTITA NON È PERSA. LOTTATE»

Le ultime speranze

Dopo l’incontro del 16 dicembre con il liquidatore, durante il quale non è emerso nulla di nuovo rispetto il mandato datogli da Jindal per il licenziamento di tutti i lavoratori dello stabilimento, le rsu insieme alle organizzazioni sindacali non mollano e non accettano che i dipendenti dell’azienda del polo chimico «vengano considerati dei semplici numeri. La Treofan di Terni e i suoi lavoratori rappresentano l’eccellenza, la qualità e devono essere un orgoglio per il nostro territorio e il nostro Paese» hanno detto. La speranza è che a breve il Mise convochi un nuovo incontro, dopo la richiesta inoltrata dalle segreterie nazionali.

Il ruolo delle istituzioni 

Presenti al presidio il sindaco di Terni Leonardo Latini, quello di Narni Francesco De Rebotti, la senatrice della Lega Valeria Alessandrini, il deputato del Pd Walter Verini e il consigliere regionale della Lega Daniele Carissimi. Il primo ha annunciato di aver inviato una lettera alla Regione Puglia per chiedere delucidazioni in merito ai finanziamenti concessi a Jindal. «Siamo in ritardo su tante cose, tutti ci promettono e nessuno ci dà – il monito arrivato però da un lavoratore -. Il tempo passa e le chiacchiere sono tante ma siamo sempre qui. Natale è per tutti, non solo per loro».

Treofan-presidio-21-dicembre
Treofan-Tesei-Umbria
Treofan-Umbria-presidio-21-dicembre
Treofan-Umbria-presidio-21-dicembredfdf

[Mostra slideshow]

Il vescovo Piemontese: «Spero si possa aprire dialogo costruttivo»

Anche il vescovo Giuseppe Piemontese ha incontrato i lavoratori della Treofan per portare un messaggio di vicinanza e solidarietà: «Tutta la comunità cristiana della Diocesi avverte la gravità di questa situazione – le sue parole – e paventa conseguenze umane e sociali dolorosissime per famiglie, uomini, donne e bambini di tutta la comunità ternana. Vogliamo esprimere la speranza che si possono ancora trovare soluzioni che abbiano come priorità le persone, che hanno contribuito negli anni allo sviluppo e al prestigio dell’azienda e della chimica in questo territorio. Spero che si possa, quanto prima, aprire un dialogo costruttivo tra le parti interessate che favorisca l’avvicinamento delle posizioni verso l’attenzione alla persona, al bene comune, alla dignità del lavoro e dei lavoratori. Come cristiani di questo territorio desideriamo unirci ai lavoratori, ai cittadini e alle istituzioni – conclude – per riaffermare il desiderio di una giusta soluzione della trattativa. Siano di monito e incoraggiamento le parole di Papa Francesco ‘Al centro di ogni questione, anche di quella lavorativa, va sempre posta la persona e la sua dignità! Col lavoro non si gioca! E chi, per motivi di denaro, di affari, di guadagnare di più, toglie il lavoro, sappia che toglie la dignità alle persone’».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

11 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
14 ° c
86%
4.3mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.