34 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Avis Umbria: «Serve sangue». Appello alla Regione

Avis Umbria: «Serve sangue». Appello alla Regione

di Francesca Torricelli
25 Gennaio 2021
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Continua in Umbria il calo delle donazioni; anche il 2020 si è chiuso con – 2.570 donazioni Avis rispetto al 2019; l’Umbria -13% per globuli rossi (Italia -6%) -9,2% per il plasma (Italia -2%). E non è solo colpa della pandemia durante la quale i donatori si sono impegnati a garantire comunque la soddisfazione delle necessità degli ospedali. La perdita più grave e preoccupante è quella subita nella provincia di Terni pari al -15% mentre la provincia di Perugia ha registrato un -5%». A descrivere i dati preoccupanti è l’Avis regionale dell’Umbria.

I solleciti all’assessore regionale Coletto

«La città di Terni registra una penetrazione tra la popolazione delle fasce di età 18/65 anni pari a 2,97% e la città di Perugia pari a 4,88% rispetto ad un 6,04% media regionale con un massimo, tra le Avis con oltre 1000 donatori, del 14,11% di Umbertide. Le disponibilità sono inferiori alle soglie minime indicate dai servizi ospedalieri e diverse volte siamo in situazioni di evidente carenza». L’Avis regionale ha «ripetutamente informato e sollecitato l’assessore regionale Coletto, oltre che i responsabili dei servizi Immunotrasfusionali, ad assumere idonee iniziative perché non possiamo assolutamente rinunciare ad una rinnovata ed urgente azione organizzativa e gestionale dei servizi necessaria per raggiungere gli obiettivi della programmazione indicata dal Centro nazionale sangue per il 2021: gravi sarebbero i danni per l’intero servizio sanitario regionale se ciò non avvenisse in tempi brevi, ma ad oggi nessuna risposta, tranne quella del dirigente del servizio della Usl Umbria1 che ci si riserva di valutare in un quadro generale ancora non disponibile. Un nuovo Piano sangue e plasma regionale, chiari obiettivi per i direttori generali delle aziende e unità sanitarie, una comune azione di informazione e comunicazione perché il diritto alla salute ed il dovere civico di contribuire allo stesso siano maggiormente diffusi tra i giovani per garantire la sostenibilità del sistema».

L’appello ai donatori

L’Avis ringrazia i propri donatori periodici e rinnova loro l’invito a «continuare il delicato servizio di volontariato con consapevolezza e responsabilità per non far mancare agli ospedali una risorsa vitale quale è il sangue e suoi componenti. A quanti non sono ancora donatori, e sono nelle condizioni di farlo, è rivolto un invito ad effettuare la scelta di diventarlo: la donazione di sangue è una scelta di vita ed un progetto di salute. Più donazioni, più sicurezza per tutti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025
Rifiuti abbandonati in Valserra: l’appello di un cittadino alle istituzioni
Ambiente e salute

Rifiuti abbandonati in Valserra: l’appello di un cittadino alle istituzioni

3 Luglio 2025
Sanità, pazienti oncologici in Umbria: 50 mila euro per l’acquisto di parrucche
Ambiente e salute

Sanità, pazienti oncologici in Umbria: 50 mila euro per l’acquisto di parrucche

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
33 ° c
32%
6.1mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.