28 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid, la Valnerina piange il medico Fausto Fiorini

Covid, la Valnerina piange il medico Fausto Fiorini

di Simone Francioli
24 Febbraio 2021
in Ambiente e salute, Coronavirus, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

I medici umbri pagano un altro grave tributo a causa del Covid: se ne è andato Fausto Fiorini Pelosi, medico di famiglia – igienista – in servizio nei comuni di Vallo di Nera, Sant’Anatolia di Narco e Scheggino, ma conosciutissimo in tutta la Valnerina (lavorava anche come ufficiale sanitario a Norcia). Aveva 69 anni e sarebbe dovuto andare in pensione a fine gennaio scorso, se il virus non l’avesse colpito a metà dello stesso mese, costringendolo in pochi giorni al ricovero all’ospedale di Spoleto. Qui si è spento mercoledì, nel reparto di terapia intensiva. Nei tre comuni, a mezzogiorno, suoneranno le campane simultaneamente e verrà recitata una preghiera.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Una vita in prima linea

«Una notizia tremenda. Una perdita gravissima. Il nostro dottore Fausto Fiorini ci ha lasciato» l’annuncio su Facebook del Comune di Vallo di Nera. «Stretti nel dolore – continua il messaggio – siamo vicini alla famiglia e a tutti i cittadini che partecipano affranti, grati immensamente per quello che il dottore ha dato a tutti per tanti anni. Arrivato da Perugia, giovanissimo nel 1983, come medico condotto è stato un professionista che ha interpretato con carità il suo lavoro e la sua missione, prodigandosi nella cura del prossimo, ponendola come priorità assoluta della sua vita. Non solo con le terapie ma con la vera cura. Lo ha fatto fino alla fine dei suoi giorni e della sua attività che il virus ha interrotto prima del tempo. L’amministrazione comunale si unisce al dolore di Stella, Luca, Andrea, Matteo, suor Adriana, dei colleghi medici e di tutti gli abitanti della Valnerina».

La costernazione del sindaco Benedetti

Particolarmente provata dalla notizia Agnese Benedetti, la sindaca di Vallo di Nera, dove Fiorini viveva con la sua famiglia nella frazione di Piedipaterno. «Già consigliere comunale – spiega il primo cittadino -, era sempre stato molto partecipe alla vita paesana, anche parrocchiale. Quando il 14 gennaio è emersa la sua positività al Covid, mi ha detto ‘io continuo ad essere operativo, se occorre qualcosa ci sono’. È stato dunque a disposizione della comunità fino all’ultimo, come lo era anche prima, a tutte le ore». Difficile ora stabilire quale sia stata la fonte del contagio, ma è molto probabile che possa essere legata proprio l’attività professionale del medico, anche per questo la sindaca rivolge un pensiero a quanti «stanno lavorando e lottando in prima linea contro il Covid». «Non dobbiamo sottovalutare quanto stanno facendo- prosegue -. Da parte di tutta la comunità di Vallo e degli altri Comuni un sentito grazie a Fausto, a tutti i medici esposti in questa emergenza e alle loro famiglie».

«Professionista dalle grandi doti umane»

Cordoglio anche da parte dell’assessore regionale alla salute, Luca Coletto: insieme alla direzione della Usl Umbria 2 ed ai tanti colleghi che hanno lavorato al suo fianco ne «ricordano le grandi doti umane e professionali.   Il dottor Fiorini Pelosi ha coordinato l’Aft del distretto della Valnerina della Usl Umbria 2, ed è stato per anni un punto di riferimento per la comunità e per i professionisti e colleghi dell’azienda sanitaria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

7 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
30 ° c
49%
22.3mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.