34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Treofan, liquidatore si dimette. Finanza al lavoro sui fondi Miur

Treofan, liquidatore si dimette. Finanza al lavoro sui fondi Miur

di Simone Francioli
18 Marzo 2021
in Apertura 5, Attualità, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Del Borrello e i lavoratori

Del Borrello e i lavoratori

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

Nuovo colpo di scena nella vicenda della Treofan di Terni: il liquidatore della società, l’avvocato Ettore Del Borrello, ha comunicato martedì le proprie dimissioni irrevocabili dall’incarico che gli era stato affidato a fine 2020 dalla proprietà Jindal. La sua scelta sarebbe da ricondurre a divergenze nella gestione della vertenza con la stessa multinazionale indiana, con cui rapporti e comunicazioni sono stati spesso difficili anche per lo stesso professionista, che in più occasioni si sarebbe sentito esautorato dalle proprie funzioni.

TREOFAN, DAI FINANZIAMENTI A JINDAL AI BREVETTI: I PUNTI DA CHIARIRE

Il liquidatore Treofan, Ettore Del Borrello

Indagini proseguono

Ora alle dimissioni, non appena saranno effettive, dovrà fare seguito la nomina di un nuovo liquidatore, ma di certo – dopo l’indagine emersa a carico dei manager Treofan sulla presunta truffa allo Stato per l’attivazione della cassa integrazione Covid tra agosto e ottobre 2020 (vicenda per la quale il liquidatore è risultato estraneo ai fatti, ndr) e con gli accertamenti della magistratura ancora in corso – il passo indietro di Del Borrello aggiunge ulteriori dubbi e interrogativi ad una vertenza poco chiara sin dall’inizio e probabilmente destinata a far parlare ancora molto di sé. Non è un mistero che quello della ‘cassa’ Covid non sia l’unico fronte sul quale sono concentrate le indagini della guardia di finanza, sotto il coordinamento della procura di Terni: nel mirino degli ultimi accertamenti, in particolare, ci sarebbe il finanziamento da circa un milione di euro erogato in passato alla Treofan da parte del ministero dell’università e della ricerca, nel quale tra le clausole rientrava l’impegno di mantenere le attività per 5 anni e rispetto al quale le fiamme gialle ne stanno verificandone la legittimità e il corretto utilizzo.

L’attesa per la ‘cassa’

Un’attività, quella di investigatori e magistratura, che dunque prosegue a ritmo serrato mentre lavoratori e sindacati attendono la convocazione del ministero del lavoro per l’attivazione della cassa integrazione straordinaria, richiesta dall’azienda nell’ambito della procedura di cessazione definitiva dell’attività del sito del polo chimico di Terni. Tutti gli incontri – anche a livello regionale nell’ottica dell’attivazione di specifici percorsi di politica attiva del lavoro – sono al momento sospesi in funzione dell’accordo sulla ‘cassa’ che si spera possa arrivare a breve, visto che dalla mensilità di marzo i 142 dipendenti Treofan saranno senza stipendio e senza ammortizzatori sociali. E le dimissioni di Del Borrello, con la successiva nomina di un nuovo liquidatore, rischiano di allungare i tempi. Dall’altro lato l’intento degli investigatori – in stretto raccordo con i ministeri competenti, nell’interesse proprio dei lavoratori – è quello di proseguire nell’attività di accertamento di eventuali reati senza ‘complicare’ ulteriormente i percorsi istituzionali, tra cui rientra (oltre all’attivazione della cigs) anche l’individuazione, con l’aiuto di un advisor, di eventuali soggetti imprenditoriali interessati alla reindustrializzazione del sito. Tutti passaggi fondamentali per la tenuta sociale del territorio. Ovvio, però, che crescano sempre di più gli interrogativi sulla legittimità giuridica o meno dell’intera procedura e dell’accordo firmato a fine febbraio, laddove la crisi economica ed industriale dichiarata da Jindal – appare sempre più evidente – non sarebbe stata tale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.