35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Mercato centro Terni: ok a deroga: «Ma area da salvaguardare»

Mercato centro Terni: ok a deroga: «Ma area da salvaguardare»

di Simone Francioli
11 Maggio 2021
in Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Via libera all’unanimità – c’è comunque stata qualche polemica – per l’integrazione del regolamento a disciplina del commercio su aree pubbliche a Terni. Il primo step in III° commissione consiliare si è concluso martedì mattina dopo un’ora di confronto: in sostanza c’è la deroga per il posizionamento degli stand degli ambulanti in piazza Europa che, di norma, non è concesso se non per alcune manifestazioni. «Quando? Per il 2 o 9 giugno dovremmo avere il trasferimento», l’ipotesi dell’assessore Stefano Fatale sugli input ricevuti da diversi consiglieri.

MERCATINO IN CENTRO, LA MODIFICA NECESSARIA

Piazza Europa

La deroga e le critiche

In estrema sintesi – a spiegare il cambio è stata la dirigente Emanuela Barbon – si dà la possibilità agli operatori di posizionarsi in piazza Europa (pochi i posti) e, in questo modo, ampliare la localizzazione del mercatino (anche in piazza Solferino, ma in questo caso l’integrazione non serviva). La deroga resterà valida fino al ritorno nell’area del Foro Boario, quando sarà concluso il cantiere per il palaTerni. I consiglieri della minoranza (Tiziana De Angelis del Pd e Alessandro Gentiletti di Senso Civico) hanno ricordato di tutto ciò che hanno dovuto sopportare gli ambulanti in quest’ultimo anno tra ‘palude’ e asfaltatura mai eseguita allo Staino: «Non si riesce ad avere una situazione chiara e non c’è programmazione, perché tutto questo tempo ci è voluto?», hanno sottolineato.  Sponda M5S (Luca Simonetti e Federico Pasculli) è stata espressa soddisfazione: «Una grande opportunità per il commercio del centro, ci siamo sempre opposti ad altre alternative. Speriamo sia un successo per la città. Complimenti agli esercenti per la pazienza dimostrata in questo periodo». Voto favorevole per tutti.

IL CONFRONTO DEL 5 MAGGIO CON LE ASSOCIAZIONI

Corso del Popolo

Maggioranza plaude

Voto favorevole anche per Michele Rossi (Terni Civica), Lucia Dominici (Forza Italia) e Devid Maggiora (Lega): «Perché non proporre un mercato ortofrutticolo o floreale in piazza Solferino?», la proposta del primo. In generale dalla maggioranza è stato ribadito che il forte ritardo nel procedere con il trasferimento è legato per lo più alla situazione pandemica sviluppatasi da inizio 2020: «Un percorso condiviso con ambulanti e cittadini», le parole dell’esponente del Carroccio.

MAGGIO 2020, PARTE LA ‘VITA’ DEL MERCATINO ALLO STAINO

Lo Staino con la pioggia

Il rispetto del centro e le date

Fatale in conclusione ha sottolineato alcuni aspetti: «Largo Micheli? Non c’è posto, soprattutto in questa fase dove occorre il distanziamento. Per quel che concerne lo Staino avevamo chiesto il rispetto di alcune norme e così non è stato: come ho già detto agli ambulanti questa amministrazione non consentirà lo stesso per il centro storico. Di certo saranno accolti con entusiasmo, ma l’area va salvaguardata. Questa delibera ci consente di ‘liberare’ piazza Europa: credo che per il 2 (Festa della Repubblica) o il 9 giugno potremmo avere il mercatino in città». Infine una specifica sul futuro ricollocamento al Foro Boario: «Andrà nel parcheggio con spazi da 8×5, avranno già l’allaccio per la corrente». Meglio pensare all’immediato futuro: come già noto saranno coinvolte anche largo Frankl, via Colombo, piazza Ridolfi e un breve tratto di corso del Popolo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.