21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Autovelox Maratta: «Un segnale forte andava dato»

Autovelox Maratta: «Un segnale forte andava dato»

di Simone Francioli
21 Agosto 2021
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Federico Brizi
capogruppo Lega in consiglio comunale a Terni

Federico Brizi

L’esigenza di installare l’impianto di controllo della velocità a Maratta è a tutela della pubblica incolumità, della sicurezza degli stessi automobilisti e di tutti coloro che utilizzano quell’arteria stradale, come gli utenti delle due ruote. Tanti, troppi incidenti, alcuni purtroppo mortali, si sono verificati in quel tratto di via.

Non rinnego le battaglie fatte sull’utilizzo degli autovelox come strumento di cassa come purtroppo è avvenuto in altre zone della città ad opera di altre amministrazioni, ma un segnale forte sulla sicurezza della Marattana andava dato. Mi sono attivato in questi giorni chiedendo che la segnaletica di avviso agli utenti della strada, benché già rispettosa delle normative sull’installazione degli autovelox, sia rafforzata.

Comprendo l’amarezza dei sanzionati, non comprendo le critiche strumentali dell’opposizione che utilizza persino la sicurezza stradale per polemizzare con l’amministrazione comunale. Una opposizione che vuole fare la lezione sulla cura della città, dimenticando quello che questa amministrazione ha trovato al momento del suo insediamento: strade prive di manutenzione da anni, buche, segnaletica divelta, segnaletica orizzontale inesistente, semafori non funzionanti.

Molto è stato fatto in questi tre anni, riuscendo a sbloccare risorse che erano ferme in comune perché mancavano progetti e atti di spesa, altro non si è potuto fare perché come noto il comune è in dissesto e non possono essere attivati nuovi mutui.

Autovelox: «La destra contestava 150 multe al giorno. E ora che sono 466 che dice?»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
49%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.