17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Brenta-Piave: doppia soluzione per evitare incidenti

Terni, Brenta-Piave: doppia soluzione per evitare incidenti

di Simone Francioli
28 Ottobre 2021
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'incrocio Brenta-Piave

L'incrocio Brenta-Piave

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Allineamento della linea di arresto rispetto a quella di tracciamento per i posteggi auto ed impianto semaforico. Queste le due soluzioni prospettate dall’assessore alla viabilità Giovanna Scarcia per l’alto numero di incidenti all’incrocio tra via Piave e viale Brenta, a Città Giardino: l’argomento è stato al centro dell’attenzione del question time di giovedì mattina.

Terni, Brenta-Piave: incidente senza feriti ma è l’ennesimo

Lo stop a 5 metri

L’alto tasso di incidenti

A chiedere delucidazioni su possibili iniziative per risolvere il problema incidenti in zona: «C’è una significativa incidenza – l’interrogazione di Michele Rossi di Terni Civica – di sinistri stradali, pochi giorni fa l’ultimo. Da sempre l’incrocio risulta pericoloso e serve intervenire, magari con una ‘zona 30’ o la riqualificazione della segnaletica. Cosa state studiando in merito?». Martedì la Scarcia ha effettuato un sopralluogo con i tecnici del Comune per capire la dinamica dei sinitri e le soluzioni prospettate sono due.

Terni, sull’incrocio più pericoloso il cartello di stop è in cielo

Uno degli incidenti

Le idee

«Sì – la risposta della Scarcia -, l’incrocio ha un’importante statistica di tamponamenti, ultimamente forse intensificati dalla presenza di un cantiere. L’occupazione di suolo pubblico autorizzata è relativo ai ponteggi e prevede prescrizioni specifiche per la collocazione ad altezza superiore a 5,10 metri (come indica il Codice della strada) del segnale di stop: è stata effettivamente fatta a settembre, ora è corretta e idonea. Con il sopralluogo ci siamo accorti che, chi arriva da viale Brenta, tende a sporgersi molto perché evidentemente la visibilità non è ottima come in via Piave. La soluzione tecnica ipotizzata è di avanzare di circa due metri il segnale orizzontale di stop in modo da allineare la linea di arrestato rispetto a quella di tracciamento dei posti auto che sono su via Piave. Stesso discorso per quando verrà installato l’impianto semaforico a chiamata per la pista ciclabile, farà da deterrente per la velocità. Speriamo che si riesca a fare il più velocemente possibile». Soddisfatto Rossi, con nuovo input: «Si deve considerare la ‘zona 30’, la viabilità su via Piave è troppo veloce».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Terni, ristrutturazione pronto soccorso: si cambia. Progetto da 1,7 milioni di euro
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.