di S.F.

Demolizione di un fabbricato residenziale vetusto e ricostruzione con tanto di autorimessa da 635 metri quadrati per quindici box privati. In estrema sintesi è quanto prevede il maxi intervento di restyling previsto – l’adozione del piano attuativo di iniziativa privata è del 26 febbraio 2020, l’approvazione del 28 ottobre 2020 – tra via dell’Arringo e via dell’Aminale: ad oltre un anno di distanza dal via libera definitivo di palazzo Spada il cantiere sta per partire. Venerdì 24 dicembre è stata depositata la notifica preliminare e, da quanto si apprende, l’operazione dovrebbe scattare tra metà gennaio ed inizio febbraio. Sarà complicato non notare i lavori considerando l’area coinvolta.
SOS QUARTIERE DUOMO: AL CENTRO DELL’ATTENZIONE ANCHE QUESTO CANTIERE

Si tira giù l’edificio esistente
Si tratta di un’area che fa capo a diversi proprietari: Laura Martella, Giancarlo Ottaviani, la finanziaria Vittadello e l’impresa edile Giuseppe Flamini, mentre la progettazione è a firma dell’architetto Paolo Giustinelli. Complessivamente si parla di una superficie edificata da 1.474 metri cubi dove, nel perimetro di intervento, ci sono attualmente una struttura fatiscente ed a rischio crollo, una zona inutilizzata da bonificare ed un accesso ad un ricovero antiaereo, tutto precedente agli anni ’40. Si farà tabula rasa.

Cosa ci sarÃ
Il progetto prevede la realizzazione di sei unità immobiliari con recupero dell’intera cubatura. Più l’autorimessa da 635 metri quadrati, 239 mq di area verde e, a chiudere il cerchio, 561 mq di spazi pubblici attrezzati a parco. Nel piano attuativo inoltre specificato che la sistemazione generale comporterà la creazione di un percorso accessibile pavimentato con tanto di area di sosta quadrangolare con collegamento tra via dell’Arringo e via Aminale. Infine, tra le operazioni di maggior rilievo, c’è anche il consolidamento statico del muro perimetrale lungo via dell’Arringo. Trasformazione urbanistica in arrivo.