La sessione invernale del mercato è conclusa e in casa Ternana è tempo di ‘difendere’ il proprio operato, specie considerando che a più di qualcuno il mancato arrivo di un centrocampista non è andato giù. Ad esporsi è il direttore sportivo Luca Leone: i rossoverdi hanno terminato il mese a disposizione acquisendo il solo Luka Bogdan per la difesa. Nessuna uscita e necessità di ‘tagliare’ la lista over. «Come avevamo previsto insieme al presidente e all’allenatore siamo intervenuti il meno possibile in un organico che riteniamo tutti molto valido e competitivo», le parole del dirigente abruzzese. Intanto c’è il rinnovo del progetto ‘Oltre il Blu’ con la Usl Umbria 2 e una nuova positività riscontrata nel gruppo squadra.
Ternana, Lucarelli ritrova Luka Bogdan: l’unico acquisto è lui

La motivazione per Bogdan. Out Kontek
Il 25enne di Spalato è andato a rinforzare il pacchetto arretrato: «Abbiamo deciso di intervenire in difesa perché riteniamo che un giocatore di grande esperienza e fisicità come Bogdan, che peraltro conosce bene il nostro allenatore, possa farci crescere, visto che in alcune circostanze – le parole di Leone – abbiamo riscontrato delle difficoltà». Fuori dalla lista over il suo connazionale: «Ma siamo intervenuti soprattutto perché – aggiunge il ds – in questo momento, con tante partite da giocare in pochi giorni non possiamo rischiare di farci trovare impreparati: purtroppo Kontek proprio poco prima della partita contro l’Ascoli ha lamentato fastidi all’adduttore e gli esami successivi hanno certificato che dovrà rimanere fuori nell’immediato futuro. Per questo abbiamo deciso di ricorrere al mercato. La scelta è stata sofferta ma operata per necessità e non rappresenta di certo una bocciatura. Ci dispiace molto per Ivan, che è parte integrante del gruppo e che è stato lo scorso anno uno dei protagonisti della promozione e sul quale abbiamo sempre puntato. In questi giorni approfondiremo insieme a lui eventuali opportunità di mercato». Out e fuori dai piani per ora. In giornata hanno lavorato a parte – oltre al difensore – anche Mazzocchi, Martella e Ndir. Sabato pomeriggio al Liberati c’è la Reggina.
Impatto centro Fere: l’input su percezione visiva e paesaggio
Oltre il Blu: si prosegue
L’associazione Terni col Cuore ha deciso di rinnovare il progetto con la Usl Umbria 2 con ulteriori 50 mila euro: «Negli ultimi anni – sottolinea la società rossoverde – si è registrato un aumento costante della prevalenza del disturbo dello spettro autistico (Asd). Secondo gli ultimi dati diffusi dal Centers for Disease Control and Prevention, negli Stati Uniti 1 bambino su 59, all’età di 8 anni, ha una diagnosi di Asd, mentre stime più recenti relative al territorio italiano indicano una prevalenza in bambini tra i 7 e 9 anni di 1 su 87. Contestualmente, l’età in cui viene individuato il disturbo si è progressivamente abbassata e oggi, sempre più spesso, è possibile formulare il sospetto diagnostico tra i 16-18 e i 24 mesi». Mercoledì mattina se ne è parlato in un incontro alla Usl Umbria 2 in viale Bramante con protagonisti il direttore generale dell’azienda sanitaria Massimo De Fino, il presidente dell’associazione Terni col Cuore Paolo Tagliavento, l’assessore comunale al welfare e ai servizi Ssciali Cristiano Ceccotti e il responsabile dei servizi di neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza Augusto Pasini, presente con il suo staff. «Siamo orgogliosi dell’attività di Terni Col Cuore – le parole di Tagliavento – poiché svolta in maniera intensa e capillare. Il progetto Oltre il Blu è un esempio di quanto Terni Col Cuore sia profondamente legata al territorio, con una particolare sensibilità rivolta ai più piccoli sotto ogni punto di vista. Nelle nostre intenzioni esiste la ferma volontà di creare un circolo virtuoso con tutte le componenti cittadine e siamo felici del fatto che questo auspicio, col passare del tempo, si sta trasformando in realtà». Soddisfatto anche Pasini: «Daa poco giunta è giunta al termine la prima fase del progetto ‘Oltre il Blu’ che ha previsto un intervento psicoeducativo di stampo cognitivo comportamentale per 17 bambini con disturbo dello spettro autistico e un percorso di parent training per le coppie genitoriali. Il percorso ha visto un’ampia partecipazione dei genitori, caratterizzata da un coinvolgimento attivo degli stessi, che ha favorito, oltre alla divulgazione di informazioni sulle caratteristiche del disturbo e sulle modalità di gestione dei comportamenti, anche un clima di condivisione. Le sessioni di terapia individuale, condotte da uno psicologo supervisore Aba hanno portato ad un incremento significativo dei comportamenti adattivi e delle competenze comunicative, cognitive e sociali dei bambini coinvolti. Il percorso ha confermato l’importanza del coinvolgimento attivo del genitore che, durante le sessioni di terapia, è stato sempre presente nella stanza e sistematicamente modellato dall’operatore. Questo ha messo la coppia genitoriale nella condizione di decidere attivamente di avere un ruolo nel processo terapeutico del proprio figlio. Altrettanto fondamentale è stato il continuo confronto con le scuole che ha permesso, da un lato, di acquisire informazioni sul comportamento del bambino nel contesto scuola, dall’altro di condividere strategie di intervento con le insegnanti, garantendo così la coerenza educativa».
Impatto Covid su conti Perugia e Ternana: perdite d’esercizio da 2,5 e 11,7 milioni
Nuova positività. La beneficenza
Torna il problema Covid in casa rossoverde: «La Ternana Calcio comunica – la breve nota di mercoledì sera della società – che un membro del gruppo squadra rossoverde (un calciatore), è risultato positivo al Covid 19 in seguito ai controlli giornalieri predisposti dalla società. Si comunica infine che sono state attivate tutte le procedure previste dal protocollo in vigore e si è proceduto ad informare le autorità competenti». Di recente tutti i calciatori si erano negativizzati. La società di via della Bardesca fa inoltre sapere che «grazie alle vostre donazioni, ricavate dall’asta benefica della maglie ‘uniche’ di Coppa Italia utilizzate a Venezia, abbiamo raccolto 6.345 euro. Vi terremo aggiornati sull’utilizzo di questa cifra, che sarà impiegata per azioni benefiche in favore della nostra città».