11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Guardia Nazionale Ambientale: il gip archivia ogni accusa

Guardia Nazionale Ambientale: il gip archivia ogni accusa

di Fabio Toni
7 Febbraio 2022
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Sono sollevato, felice perché il gip del Tribunale di Roma, dottoressa Anna Maria Gavoni, dopo 10 mesi con decreto di archiviazione numero 11166/20 R.G.N.R. – 34545/21 R.G. GIP ha definitivamente cassato l’infamante sopruso con cui gli uomini della squadra amministrativa della questura di Roma mi denunciarono accusandomi di utilizzo di segni distintivi contraffatti e raccolta, detenzione e vendita di uniformi senza licenza. Mi viene da dire, ‘c’è un giudice a Berlino!’ ma quanto accaduto al Tulipark di Roma il 19 marzo del 2021 è stato per me e per il personale volontario della Guardia Nazionale Ambientale un momento di umiliazione e di grave vulnus istituzionale».

«Noi rispettiamo la legge»

Sono queste le parole di Alberto Raggi, presidente della Guardia Nazionale Ambientale dopo il provvedimento del gip di Roma che ha accolto le richieste del pm in cui chiede l’archiviazione della denuncia fatta dalla squadra amministrativa della questura di Roma appena dopo l’esecuzione del provvedimento di sequestro nei riguardi degli uomini della Guardia Nazionale Ambientale. «Quanto accadde il 19 marzo del 2021 – ricorda Alberto Raggi – davanti all’ambasciatore olandese venuto ad inaugurare il parco, con il sequestro di uomini e mezzi dell’associazione Guardia Nazionale Ambientale, è stato contro ogni logica del rispetto democratico e questo provvedimento ci ha dato ragione totalmente». E ancora: «Il nostro ente è regolarmente istituito dal 2001 e nel 2016, tra gli altri, è stata anche riconosciuto dal ministro della Transizione Ecologica ed è composto da oltre 4.600 volontari in tutta Italia e 288 mila simpatizzanti. Non usufruiamo di finanziamenti pubblici ma ci autofinanziamo con le modeste quote dei nostri aderenti e con modestissimi rimborsi spese per alcune collaborazioni in forma volontaria e gratuita. Le uniformi del personale volontario sono regolarmente approvate dalle autorità preposte ed i volontari su cui è stato montato un vero e proprio caso indossavano semplici pettorine con su scritto il nome dell’ente associazione, mentre davano una mano gratuitamente agli organizzatori del Tulipark misurando la temperatura all’ingresso. Esprimo inoltre il mio rammarico perchè il personale della squadra amministrativa della questura di Roma che avrebbero dovuto tutelare la legge, sono stati coloro che l’hanno violata nella consapevolezza dei loro gesti».

«Vinto anche il ricorso al Tar del Lazio»

Raggi, infine, ci tiene a precisare che «a settembre scorso la Guardia Nazionale Ambientale ha vinto il ricorso al Tar del Lazio presentato contro la divisione amministrativa della questura di Roma, perché era da ben 6 anni che si rifiutava, ingiustamente ed illegittimamente, di concedere i decreti di guardia zoofila ai nostri aderenti. Confermo la stima e fiducia alla stragrande maggioranza delle donne e uomini della polizia di Stato e tutti gli operatori delle forze dell’ordine che si spendono ogni giorno per tutelare la giustizia e i cittadini. La mia piena fiducia – conclude Raggi – va anche all’autorità giudiziaria e nella magistratura, che si sono espresse nel pieno rispetto della legge abrogando l’opera denigratoria messa in atto verso la Guardia Nazionale Ambientale, basata esclusivamente su affermazioni non confermate dagli organi preposti, divulgate attraverso gli organi di stampa».

Terni: agenti ‘abusivi’, nei guai associazione. La replica

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
10 ° c
92%
3.6mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.