7 °c
Terni
17 ° Lun
17 ° Mar
domenica, 25 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Alcantara, prorogato l’accordo di sviluppo fino al dicembre 2025

Alcantara, prorogato l’accordo di sviluppo fino al dicembre 2025

di Simone Francioli
31 Luglio 2022
in Apertura 5, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

La richiesta originaria dell’azienda ad Invitalia è del 18 ottobre 2017 e faceva riferimento ad un contratto di sviluppo riguardante « investimenti produttivi e connesse attività di sviluppo sperimentale volte, nel loro complesso, alla ristrutturazione attraverso l’introduzione di innovazioni di processo dello
stabilimento di Nera Montoro». Ora c’è una novità su questo fronte per l’Alcantara perché il Mise – lo scorso 18 maggio – ha chiesto alla Regione di valutare la proroga al 31 dicembre 2025 rispetto alla scadenza naturale: c’è il semaforo verde rispetto alla proposta del ministero.

ALCANTARA, NON MANCANO LE TENSIONI

Di cosa si tratta. La sottoscrizione del 2018

Breve passo indietro. L’Alcantara cinque anni fa si attivò sulla base dell’introduzione dei contratti di sviluppo (prevedono concessioni di agevolazioni), ridefiniti in ultima battuta con uno specifico decreto ministeriale del dicembre 2014. Poi nel 2016 la novità dell’articolo 9-bis per i programmi riguardanti ministero, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti, Invitalia, Regioni e amministrazioni interessate per l’eventuale cofinanziamento. Con una condizione: «Evidenzi una particolare rilevanza strategica in relazione al contesto territoriale e al sistema produttivo interessato». E così è. L’esecutivo regionale, allora guidato da Catiuscia Marini, il 3 maggio 2018 ha approvato lo schema di accordo da firmare con Mise e Alcantara con contributo della Regione per 550 mila euro. La sottoscrizione effettiva arrivò sei giorni dopo.

MARZO 2022, ALCANTARA E IL PASSO INDIETRO SUI TAGLI

La tipologia di programma ed i solventi

Si giunge al febbraio 2019. Invitalia fa presente che il programma di sviluppo dell’accordo, presentato come ‘di sviluppo industriale’, aveva i requisiti per essere inquadrato invece come ‘di tutela ambientale’ per consentire ‘l’adeguamento anticipato a nuove norme dell’Unione europea che innalzano il livello di tutela ambientale e non sono ancora in vigore’, in quanto la «radicale innovazione del processo produttivo per la produzione industriale dell’Alcantara senza solventi organici avrebbe consentito l’adeguamento anticipato a future norme dell’Unione europea consentendo alla società di anticipare al 31 marzo 2022 il passaggio al nuovo processo produttivo». Da qui ulteriori passaggi per l’integrazione e l’Addendum all’accordo del maggio 2018: quest’ultimo ha ricevuto il via libera dalla giunta regionale il 24 aprile 2019 ed è stato sottoscritto il 16 luglio dello stesso anno. Con proroga della durata dell’accordo al 2023. Deadline ora rivista.

La richiesta del Mise e l’impatto Covid

Fin qui il passato. Ora il presente. Partendo dal 17 maggio scorso, due mesi fa: il Mise si è fatto avanti con la Regione per comunicare che Invitalia aveva ricevuto da Alcantara la richiesta di proroga del termine di ultimazione del programma di investimenti agevolato. A quando? 31 dicembre 2025. Nella nota (risale a febbraio 2022) Invitalia ha specificato che la società beneficiaria «a causa della momentanea contrazione delle vendite dovuta alla crisi che ha colpito i settori automobilistico e della moda, principali mercati di sbocco per il tessuto Alcantara, riconducibile agli effetti della pandemia da Covid-19, ha richiesto la proroga nel limite del termine massimo fissato dalla normativa di riferimento». Nessun motivo ostativo e via libera per il «raggiungimento delle finalità in considerazione del rilevante impatto strategico sui territori di riferimento del programma di investimento». La proroga sarà firmata da Regione, Mise, Invitalia e Alcantara. A livello regionale la responsabile del procedimento è Carla Margheriti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Lavoratori Lidl in sciopero: «Vogliamo dignità e condizioni migliori»
Economia

Lavoratori Lidl in sciopero: «Vogliamo dignità e condizioni migliori»

24 Maggio 2025
PanFix Italia a Viterbo per il corso su sistemi anticaduta con gli Ordini professionali
Economia

PanFix Italia a Viterbo per il corso su sistemi anticaduta con gli Ordini professionali

24 Maggio 2025
Terni-Perugia, l’8 e il 9 gennaio 2026 il ‘Viaggio della fiamma olimpica’ in vista dei Giochi invernali
Economia

Il centro di Perugia torna attrattivo: aprono tre nuovi negozi. Ecco dove

24 Maggio 2025
Nuova sede per il gruppo Mind, DreamFactory Design e Dreavel: «Innovazione e sinergia a Terni»
Economia

Nuova sede per il gruppo Mind, DreamFactory Design e Dreavel: «Innovazione e sinergia a Terni»

23 Maggio 2025
Al Cospea Village arrivano ‘L’hotel degli orrori’ e ‘Underground’
Economia

Terni: delegato Cgil licenziato. Euronics Gruppo Cds: «Per condotte gravissime. Nessuna ostilità verso i sindacati»

24 Maggio 2025
Estate in arrivo: la scelta del condizionatore portatile
Economia

Estate in arrivo: la scelta del condizionatore portatile

22 Maggio 2025

Meteo

Umbria
25 Maggio 2025 - domenica
Clear
7 ° c
69%
9mh
22 c 10 c
Lun
21 c 10 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.