17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti a Narni, Regione dà l’ok all’impianto per recupero scarti di cartiera

Rifiuti a Narni, Regione dà l’ok all’impianto per recupero scarti di cartiera

di Simone Francioli
6 Ottobre 2022
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

«Il progetto non determina impatti ambientali significativi e negativi nel rispetto delle condizioni ambientali riportate nel quadro prescrittivo». La Regione dà il via libera alla proposta della Viterbo Energy srl – il proponente in particolar modo è il consigliere delegato Diego Cattaneo – per un nuovo impianto di gestione e recupero rifiuti a Nera Montoro: c’è l’esclusione dalla procedura di Valutazione di impatto ambientale.

I DETTAGLI DEL PROGETTO – LEGGI

L’area di Nera Montoro

Cosa è previsto

L’ok arriva in seguito al parere ambientale unitario della commissione tecnica regionale – lo riportiamo integralmente – per la valutazione, composto nella fattispecie da Pietro Freda, Marco Trinei, Francesco Longhi, Emanuela Siena, Caterina Torcasio, Andrea Motti, Michele Cenci e Nicola Casagrande. L’impianto, in sintesi, riguarda il trattamento e recupero di scarti di cartiera per la produzione di biodiesel attraverso pirolisi e distillazione con selezione meccanica, triturazione, omogeneizzazione e trasformazione termochimica: «La soluzione progettuale prospettata – si legge – ha un contenuto innovativo individuando un processo di recupero per gli scarti provenienti dalla produzione di carta e cartone, da filiera già determinata, con produzione di gas da pirolisi opportunamente condensato e di oli bassobollente e altobollente, questi ultimi destinati alla produzione di carburanti e altri materiali che hanno cessato la qualifica di rifiuto, quali metalli ferrosi e non ferrosi e materie plastiche; la fase di cantiere prevede il solo montaggio e posizionamento dei macchinari che compongono le linee di trattamento del rifiuto in ingresso e l’installazione della vasca per la raccolta delle acque di prima pioggia, il che limita gli impatti sulle diverse matrici ambientali nell’entità e nel tempo».

IL PARERE UNITARIO SUL PROGETTO – DOCUMENTO

Il quadro prescrittivo e l’impatto odorigeno

Diverse le indicazioni per la Viterbo Energy srl: «Il progetto definitivo dovrà prevedere – si legge – che l’area protetta per il carico del combustibile prodotto dall’impianto sia munita di pozzetto cieco, non collegato alla rete idrica, di capacità idonea a garantire il contenuto di eventuali sversamenti durante le operazioni di travaso. Il proponente dovrà effettuare uno studio dell’eventuale impatto odorigeno provocato dalla complessiva attività di stoccaggio e trattamento dei rifiuti in progetto ed eventualmente individuare idonee misure di contenimento; entro 60 giorni dalla messa a regime dell’attività in progetto il proponente dovrà effettuare una valutazione di impatto acustico». La firma sul documento regionale di non necessità di Via è del dirigente Andrea Monsignori.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Parte il percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
17 ° c
68%
3.6mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.