35 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, maxi restyling Politeama: via libera al piano attuativo

Terni, maxi restyling Politeama: via libera al piano attuativo

di Simone Francioli
26 Ottobre 2022
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il progetto e la differenza con l'attuale

Il progetto e la differenza con l'attuale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il Politeama

Si farà mai un’operazione così complessa e dispendiosa per i tanti milioni di euro necessari? Difficile dirlo al momento. Tuttavia c’è una certezza: è in arrivo uno step di rilievo per il piano attuativo di iniziativa privata utile al recupero della struttura tra via Roma, via Tre Colonne e vicolo Politeama. Si tratta dell’adozione da parte della giunta Latini, dopodiché è prevista la chiusura della fase di consultazione preliminare della Valutazione ambientale strategica avviata lo scorso 22 marzo a Perugia. Protagonista è la Lucioli Fernando srl.

MARZO 2022, PARTE LA PROCEDURA VAS: VA AVANTI DA 7 MESI

Il piano di recupero e la nuova ‘copertura’

Lungo percorso

A questo step si arriva dopo anni. Non andando troppo dietro nel tempo, nell’aprile il 2019 il Comune inviò alla Regione la documentazione per la consueta verifica di assoggettabilità a Vas e l’esito fu positivo. D’altronde siamo in pieno centro cittadini e in una zona più che delicata per il contesto urbanistico/storico della città: il restyling urbanistico del multisala cinematografico prevede il mantenimento della facciata storica su largo Falchi, la realizzazione di una volumetria pari a 26.804 metri cubi (quella attuale è di quasi 29.000 mc), la realizzazione di un cortile interno circolare e la localizzazione di attività commerciali per 3.007 mq. In sostanza all’interno verrà in parte ‘svuotato’ per una successiva rivisitazione. Di mezzo c’è infatti la quasi totale demolizione, dalla quale sarà escluso il piano interrato di 2.347 metri quadrati utilizzato al momento per il Bingo. A livello progettuale se ne è occupato lo studio dell’architetto Piero Maroni, figlio di Franco: quest’ultimo in passato gestì le precedenti ristrutturazioni. È bene sottolineare che allo stato attuale non è prevista la chiusura del multisala.

LA MAXI OPERAZIONE POLITEAMA PER IL RESTYLING: TUTTI I DETTAGLI
IL COMUNE AVVIA LA PROCEDURA VAS – DOCUMENTO

Un cittadino al Politeama

La motivazione

Il quadro – negli articoli linkati sopra c’è la ricostruzione completa della vicenda – è chiaro. Tra le motivazioni di questo passaggio c’entra anche la crescente crisi in ambito cinematrografico: «Le due multisala – si legge in un documento ufficiale a corredo del piano – presenti nella città di Terni, si sono trovate a contendersi pochi spettatori, e spesso è proprio Il Cityplex Lucioli ad uscirne più danneggiato, anche in conseguenza della posizione in cui si trova, quella del centro storico, per così dire ‘svantaggiata’ tra le due. Tutto ciò ha portato la committenza a prendere in considerazione un intervento di ristrutturazione edilizia pesante per il loro immobile; nel nostro caso, dato che il nuovo edificio deve prevedere l’adeguamento della sagoma della copertura (nei limiti concessi dalle norme del Prg e dal Piano del centro storico) alla diversa conformazione interna dell’edificio, condizionato dalla stessa normativa, vedi l’esigenza del cortile interno e delle sue dimensioni, si rende necessaria la presentazione del piano attuativo di iniziativa privata all’esame della direzione urbanistica». Il cortile previsto ha un diametro di sedici metri: «Sotto il profilo costruttivo ed architettonico, l’edificio storico, sostanza del piano attuativo, che con esso si identifica, è stato progettato con il massimo rispetto storico e architettonico dell’esistente». Il responsabile unico del procedimento è l’architetto Antonino Cuzzucoli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
35 ° c
39%
8.3mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.