14 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Comune Terni, Fiorini ‘punta’ i dirigenti Accardo e Vista per il concorso 2020

Comune Terni, Fiorini ‘punta’ i dirigenti Accardo e Vista per il concorso 2020

di Simone Francioli
28 Gennaio 2023
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Emanuele Fiorini
Consigliere comunale Gruppo Misto

La dirigente Accardo

Emanuele Fiorini chiede come sia possibile che l’attuale dirigente all’istruzione, cultura e welfare del Comune di Terni Donatella Accardo, abbia partecipato e vinto il concorso pubblico per titoli ed esami indetto da questa amministrazione nel 2020, quando sembrerebbe che la stessa non possieda il titolo richiesto dal bando ai fini dell’ammissione alla procedura.

NOVEMBRE 2020, L’ASSUNZIONE DELLA ACCARDO
12 NOVEMBRE 2020, LA PROVA ORALE IN BCT

Infatti, l’articolo 2 comma 1 del predetto bando rubricato ‘requisiti per l’ammissione’ disponeva che, per essere ammessi al concorso, i partecipanti dovessero possedere i seguenti titoli di studio: diploma di laurea vecchio ordinamento in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio o equipollenti o laurea specialistica di cui al decreto ministeriale 509/1999 o laurea magistrale di cui al decreto ministeriale 270/2004, equiparati ai diplomi di laurea del vecchio ordinamento sopra indicati, secondo quanto stabilito dal decreto interministeriale 9 luglio 2009, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 233/2009.

LUGLIO 2020, IL CONCORSO FINISCE AL TAR PER LA LAUREA IN LETTERE

Il dirigente al personale Vista

Ma dalla verifica del curriculum della dottoressa Accardo, pubblicato sul sito dell’Ente in amministrazione trasparente, si evince che la stessa ha una laurea specialistica in statistica e informatica per l’azienda, un titolo che potrebbe non essere né equipollente né equiparato al diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche ed economia e commercio, in base a quanto stabilito dai decreti ministeriali riportati all’articolo 2 comma 1 del bando di concorso. Com’è possibile che nessuno si sia accorto di questo dettaglio? Forse perché la commissione esaminatrice, essendo composta da tutti membri provenienti dal territorio perugino, lo stesso territorio da cui viene la Accardo, ha controllato la domanda di partecipazione con superficialità?

APRILE 2021, ACCARDO AD INTERIM AL WELFARE

L’assessore Scarcia

Laddove il titolo si rivelasse inidoneo ai fini dell’ammissione alla procedura concorsuale la responsabilità più grande, a mio avviso, è dell’amministrazione comunale, nella figura del dottor Francesco Saverio Vista, dirigente al personale, il quale in base alle normative vigenti ed in particolare anche a quanto previsto dal regolamento Comunale denominato ‘disciplina dei concorsi e delle altre procedure di assunzione’ avrebbe dovuto verificare. Infatti l’articolo 12 del richiamato regolamento dispone quanto segue: ‘La verifica del possesso dei requisiti e dell’osservanza delle condizioni prescritte dalla legge, del presente regolamento e del bando per l’ammissione ai concorsi avviene a cura degli organi dell’amministrazione’. Quindi il dirigente non ha verificato oppure per lui quello che ho constatato io non è rilevante? L’assessora al personale, avvocato Giovanna Scarcia. sapeva nulla? Si è accorta di nulla? Cosa dirà?

Chiederò di trattare immediatamente l’argomento in IV commissione con l’audizione del dirigente Vista e dell’assessora Scarcia e che, per il momento, l’operato della dirigente Accardo in via cautelativa sia sospeso al fine di fare chiarezza perché, laddove la mancanza del titolo risultasse accertata, si porrebbe un problema di legittimità dei suoi atti amministrativi, sia passati che futuri.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

7 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025
Politica

Montecastrilli: «Manutenzioni. Come, dove e con quali soldi?»

6 Maggio 2025
Terni: incontro Comune-Umbria Jazz a palazzo Spada. «Intesa per il 2026». M5S all’attacco
Politica

Terni: incontro Comune-Umbria Jazz a palazzo Spada. «Intesa per il 2026». M5S all’attacco

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
4 ° c
93%
5mh
17 c 6 c
Gio
17 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.