19 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Chirurgia vascolare, Perugia d’eccellenza

Chirurgia vascolare, Perugia d’eccellenza

di Marco Torricelli
6 Ottobre 2015
in Ambiente e salute, Dal territorio, Perugia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Il dottor Massimo Lenti

Il dottor Massimo Lenti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un caso di eccellenza sanitaria che conferma la validità di una scuola medica in campo chirurgico. Nella fattispecie, il maestro ha eseguito per la prima volta in Italia due interventi all’aorta  con una tecnica innovativa e l’allievo lo  ha riproposto con identico – brillante – risultato.

L’intervento E’ stato infatti  dimesso dopo tre settimane di ricovero un paziente  perugino di 67 anni , sottoposto  da  una equipe multidisciplinare di  chirurghi vascolari, radiologi interventisti e anestesisti dell’Azienda ospedaliera di Perugia ,  ad  un intervento all’avanguardia per la correzione di  un aneurisma dell’arco della aorta.  Si tratta di una tecnica utilizzata recentemente al San Camillo di Roma dal professor Piergiorgio Cao, già direttore della struttura di Chirurgia vascolare del Santa Maria della Misericordia.

La tecnica «La nostra è stata la  terza applicazione in Italia e tra le prime in Europa – precisa il dottor Massimo Lenti, attraverso l’ufficio stampa dell’Azienda ospedaliera di Perugia – e la  straordinarietà del caso consiste nell’applicazione di un  impianto attraverso l’arteria femorale di una endoprotesi costruita su misura, in base alle caratteristiche anatomiche del singolo paziente; un presidio sanitario di metallo, che presenta delle ramificazioni  utili per la rivascolarizzazione delle carotidi e delle succlavie.  In definitiva, con questo impianto  si  è procede alla sostituzione dell’intero arco aortico malato con le sue arterie principali».

Pochi rischi Grazie a questa tecnica  innovativa, il paziente  ha usufruito di un intervento di chirurgia  mininvasiva, in sostituzione della chirurgica classica, che avrebbe presentato un alto rischio di mortalità ( superiore al 30%), legato a preesistenti  patologie cardiologiche e respiratorie. La struttura  diretta  dal dottor Lenti rappresenta un centro di  eccellenza, sia in Italia che  all’estero, eseguendo ogni anno 1.500 procedure chirurgiche per patologie vascolari.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
19 ° c
52%
6.5mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.