19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Persone scomparse: il progetto ‘LOST 2’ porta al centro Perugia

Persone scomparse: il progetto ‘LOST 2’ porta al centro Perugia

di Fabio Toni
5 Dicembre 2023
in Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo il meeting transnazionale che si è tenuto a Lisbona (Portogallo) il 15 e 16 settembre scorsi, da lunedì 4 fino a mercoledì 6 dicembre a Perugia, presso la sala della biblioteca del palazzo della Provincia, è in corso la formazione congiunta del personale del progetto ‘LOST 2: Definition of competences at european level for the recognition of the qualification’, del quale è capofila l’agenzia regionale Arlab della Regione Basilicata e che coinvolge partners di Italia, Grecia, Spagna, Portogallo, Belgio e Norvegia. Il progetto ‘LOST 2’ ha l’obiettivo di contrastare il crescente problema delle persone scomparse a livello europeo, in particolare dei giovani. Ad oggi risultano scomparsi circa 200 mila bambini, di cui solamente il 33% viene ritrovato. Per questo motivo è necessario sviluppare un sistema europeo unificato per la ricerca e il ritrovamento di persone e minori scomparsi, attraverso la creazione del profilo professionale di ‘Esperto nella ricerca di persone e minori scomparsi’ che rappresenterà un livello standardizzato di formazione riconosciuto in tutti i paesi dell’UE. Gli esperti del SIUL Umbria lavoreranno insieme ad altri esperti europei di associazioni che si occupano della scomparsa di minori e ai professionisti della formazione, dando il proprio contributo alla progettazione di un piano formativo standardizzato a livello europeo, che verrà sviluppato nei contenuti per poi essere sperimentato tramite un’azione formativa-pilota rivolta alle forze dell’ordine, agli avvocati, ai soggetti privati e alle associazioni di volontariato che si occupano della ricerca di persone scomparse e in generale a tutti i professionisti e gli stakeholders del settore. «Apprezzabile il contributo di SIULP – afferma Massimo Pici, segretario provinciale del sindacato – che grazie all’esperienza dei nostri iscritti, darà un forte contributo all’elaborazione delle unità di competenze necessarie per creare la qualifica di ‘Esperto nella ricerca di persone e bambini scomparsi’. Sei Unità che aggregano quindici attività e altrettante competenze che saranno alla base della scrittura dei moduli formativi per la qualifica professionale. Con questo progetto il SIULP continua a portare la propria esperienza in Europa e a confrontarsi con i partners che rappresentano l’eccellenza nei rispettivi Paesi. Inoltre, per quanto riguarda l’Italia, la nascita di questo nuovo profilo professionale rappresenterà un’opportunità lavorativa nuova e darà un forte contributo al lavoro delle figure preposte e al supporto delle famiglie in caso di scomparsa del proprio familiare». Tra le autorità intervenute a questa prima giornata di formazione, il questore di Perugia Fausto Lamparelli che, nel suo saluto, ha rivolto particolare apprezzamento a questo nuovo profilo professionale che darà un forte contributo al lavoro delle figure preposte. Presente anche l’assessore Leonardo Varasano che ha omaggiato tutti i presenti con un libro sulla città di Perugia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, maxi appalto global service verde/decoro: sfida a cinque
Economia

Terni, maxi appalto global service verde/decoro: sfida a cinque

25 Novembre 2024
Unione giovani commercialisti: a Terni il convegno regionale Lazio-Umbria
Dal territorio

Unione giovani commercialisti: a Terni il convegno regionale Lazio-Umbria

20 Novembre 2024
Guardea, insegnante aggredita brutalmente mentre fa jogging: si indaga a tappeto
Apertura 5

Amelia, travolto dal trattore guidato dal collega: 34enne in prognosi riservata

20 Novembre 2024
Ast

Ast: dieci giorni di stop per una linea dell’area a caldo

18 Novembre 2024
Inceneritore Terni Biomassa, volturata l’Aia: nuovo gestore
Ast

Scatta il pacchetto di 12 ore di sciopero all’Ast

16 Novembre 2024
Ospedale Terni, novità per Ilenia Folletti e Giovanni Carreras
Apertura 5

Ospedale Terni, struttura complessa cardiologia: tocca a Giovanni Carreras

16 Novembre 2024

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.