20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Comune Terni, Neri in pensione dopo 36 anni. Aumenta il ‘carico’ per due PO

Comune Terni, Neri in pensione dopo 36 anni. Aumenta il ‘carico’ per due PO

di Simone Francioli
13 Febbraio 2024
in Dal territorio, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Paolo Neri

Paolo Neri

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il Comune di Terni perde un’altra posizione organizzativa di rilievo e allora ecco che ai lavori pubblici c’è chi giocoforza sarà più carico per via del ‘trasferimento’ di procedimenti. Tempo di pensionamento per la PO dell’ufficio manutenzione ordinaria sul patrimonio, verde pubblico, gestione cascata delle Marmore e sicurezza sul lavoro: Paolo Neri, 67 anni da compieri il prossimo 25 febbraio, saluta palazzo Spada.

PIANO ASSUNZIONALE 2024-2026 TUTTO PER LA POLIZIA LOCALE

Bongarzone

Lo spostamento

La cessazione dall’attività ci sarà formalmente il 1° marzo dopo quasi 36 anni – da curriculum ufficiale risulta l’inserimento a tempo indeterminato dall’11 aprile 1988 – di attività in Comune. Persona più che apprezzata nel corso degli anni. Bene, conseguenze? C’è il trasferimento delle responsabili dei procedimenti delle aree di competenza. D’altronde non sono previste assunzioni in questo settore e dunque la partita è tutta interna. Il maggior carico ricade sulla PO Matteo Bongarzone, colui che sta seguendo in prima battuta la complessa ristrutturazione del teatro Verdi da quasi 20 milioni di euro: si prenderà in più la verifica degli impianti tecnologici e presidi per la sicurezza, il rinnovo periodico dei certificati di prevenzione incendi (Cpi) ed il supporto ai datori di lavoro sugli obblighi di sicurezza/salute dei lavoratori sui luoghi. Poi il funzionario tecnico con alta professionalità Federico Nannurelli che, allo stato attuale, ha in mano tutto il Pnrr di Cesi e numerosi interventi di rilievo (ad esempio il restyling del d’Aloja a Piediluco): per lui si aggiungono la gestione dei servizi della cascata delle Marmore e la tutela del patrimonio arboreo pubblico e privato, che ha avuto fino al 2018. C’è anche altro.

IL COMUNE CONTINUA A PERDERE DIPENDENTI

Corridore, Nannurelli e Giorgini

Il teleriscaldamento

Infine – in questo caso Neri non c’entra nulla, è questione di micro organizzazione interna – c’è la sostituzione di Rup per il contratto di quartiere di borgo Bovio/Sant’Agnese e la realizzazione dell’impianto e rete urbana di teleriscaldamento: la competenza passa da Carlo Fioretti a Nazareno Claudiani, l’energy manager del Comune. A firmare è il dirigente Piero Giorgini.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.