18 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Appalti, servizi e forniture: «La Provincia di Terni ai livelli massimi»

Appalti, servizi e forniture: «La Provincia di Terni ai livelli massimi»

0 Views
1 anno fa
0 0
0
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram E-mail
    Francesca Torricelli
    0 Subscriber

    «Con l’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti – 1° luglio 2023 – la Provincia di Terni è qualificata al livello massimo per appalti di lavori e livello massimo per servizi e forniture». È quanto evidenziato mercoledì in Provincia dalla presidente Laura Pernazza, dal vicepresidente Gianni Daniele e dalla dirigente Stefania Finocchio, illustrando tutta l’attività della Centrale unica di committenza della Provincia di Terni, l’importanza e le modalità operative del servizio svolto con un resoconto sui servizi ai Comuni in materia di bandi e gare di appalto. «Il 1° luglio 2023 è entrato in vigore il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti – è stato spiegato – e delle centrali di committenza. L’obbligo alla qualificazione è previsto per lo svolgimento di procedure di affidamento di contratti di lavori d’importo superiore a 500 mila euro e di servizi e forniture di importo superiore alle soglie previste per gli affidamenti diretti. Per le procedure per le quali vige l’obbligo di qualificazione, l’Anac non rilascia il codice identificativo di gara alle stazioni appaltanti e centrali di committenza non qualificate. La qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza attesta la loro capacità di gestire direttamente, secondo criteri di qualità, efficienza e professionalizzazione, e nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza, le attività che caratterizzano il processo di acquisizione di un bene, di un servizio o di un lavoro». Nell’anno 2023, sono entrati nel dettaglio, «è stato svolto un numero importante di procedure di gara per conto dei Comuni, nello specifico 49 procedure per conto di 24 Comuni, di cui 43 relative agli appalti di lavori e 6 ai servizi, per un totale di valore appaltato pari a 33.379.376,83 euro. Nonostante l’esiguità del personale, la Centrale di committenza ha raggiunto un giudizio ottimo/eccellente a seguito dell’indagine di customer satisfaction effettuata presso i Comuni convenzionati. La stazione appaltante, invece, si è occupata nello specifico di procedure di gara, di cui 44 per gli appalti di lavori e 2 per i servizi, per un totale di valore appaltato pari a 12.200.402,07 euro. Nel complesso le gare che hanno riguardato i finanziamenti Pnrr/Pnc sono state 29 di cui 28 relative ai lavori e una ai servizi, per un totale di valore appaltato pari a 20.767.645,05 euro».

    Category: Imprese
    CondividiTweetInviaCondividiInvia

    Articoli Correlati

    Imprese

    Terni: Hera Comm inaugura lo sportello in piazza Buozzi

    27 Novembre 2024
    Terni, bar Bct in ripartenza: depositata l’istanza di apertura
    Altre notizie

    Terni, bar Bct in ripartenza: depositata l’istanza di apertura

    26 Novembre 2024
    Pnrr Terni, scuola Campitello: subappalto a Roma da 80 mila euro per acciaio e copertura
    Attualità

    Pnrr Terni, scuola Campitello: altra proroga, nuovo termine il 20 dicembre

    25 Novembre 2024
    Terni, maxi appalto global service verde/decoro: sfida a cinque
    Economia

    Terni, maxi appalto global service verde/decoro: sfida a cinque

    25 Novembre 2024
    Umbria Food Awards 2024: Vallenera miglior liquirificio
    Imprese

    Umbria Food Awards 2024: Vallenera miglior liquirificio

    22 Novembre 2024
    Terni: 60 anni di storia per Luciano Fortunati e la sua gioielleria
    Attualità

    Terni: 60 anni di storia per Luciano Fortunati e la sua gioielleria

    21 Novembre 2024
    Prossimo Articolo
    Terni, polizia Locale: 20 posti, parte il concorso. Tre prove, si chiude ad aprile

    Terni, polizia Locale: 20 posti, parte il concorso. Tre prove, si chiude ad aprile

    Meteo

    Umbria
    12 Maggio 2025 - lunedì
    Patchy rain nearby
    13 ° c
    82%
    4.7mh
    20 c 8 c
    Mar
    21 c 8 c
    Mer
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Termini d’uso
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
    • Modifica consenso cookie
    • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
      • Eventi
      • Spettacolo
    • Economia
      • Imprese
      • Lavoro
      • Statistiche
    • Opinioni
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
      • Futsal
      • Rugby
      • Scherma
      • Altri sport
    • Foto
    • Video

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.