19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ulivi da tutto il mondo: Lugnano è ‘capitale’

Ulivi da tutto il mondo: Lugnano è ‘capitale’

di Fabio Toni
16 Ottobre 2015
in Altre notizie
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Oltre trecento varietà da tutto il mondo per un totale di circa novecento giovani ulivi. Sono questi i numeri della collezione mondiale di varietà di ulivi realizzata a Lugnano in Teverina, nell’area di Felceti, da Comune, Regione, Cnr e Parco tecnologico agroalimentare.

La collezione In questi giorni l’amministrazione di Lugnano ha installato i nuovi cartelli informativi che forniscono ai visitatori tutte le specifiche e le notizie sulla collezione avviata nel 2014. Il progetto punta a sensibilizzare cittadini e turisti sui temi della conservazione della biodiversità, promuovendo il prodotto locale a livello mondiale. La collezione è inclusa in una rete internazionale di altre iniziative simili, come quelle di Cordova (Spagna) e Marrakesh (Marocco).

Prospettive «L’ulivo è il prodotto di eccellenza di Lugnano – spiegano il sindaco Gianluca Filiberti e il consigliere delegato Alessandro Dimiziani – grazie al grande patrimonio olivicolo distribuito tra le colline e le valli del nostro territorio e della Teverina. Diversi studi condotti sull’olio estratto dalle piante locali, hanno dimostrato la sua altissima qualità e le sue peculiarità organolettiche, scientifiche e commerciali. Un prodotto che ha un elevato potere antiossidante e un basso tasso di colesterolo. La realizzazione della collezione ci permette di valorizzare questo patrimonio naturale e di far conoscere il territorio anche fuori dai confini nazionali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, lavoro agile per 250: «Impatto positivo». Ma niente ‘taglio’ significativo di assenze

30 Giugno 2025
Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni
Altre notizie

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni

30 Giugno 2025
Altre notizie

Comune Terni, concorso per 18 istruttori amm.-contabili: avanti in 101 su 288

30 Giugno 2025
Terni, via degli Artigiani: commercianti esausti. «Viviamo nella spazzatura. Il Comune agisca»
Altre notizie

Terni, via degli Artigiani: commercianti esausti. «Viviamo nella spazzatura. Il Comune agisca»

28 Giugno 2025
Andrea Pitoni nuovo segretario della Fp Cgil Terni
Altre notizie

Andrea Pitoni nuovo segretario della Fp Cgil Terni

28 Giugno 2025
Altre notizie

Terni, il ‘Tulipano’ per la sede del centro per l’impiego: pronti 1,7 milioni di euro per Marcangeli

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.