18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia: «La nostra risposta alla malavita»

Perugia: «La nostra risposta alla malavita»

di Marco Torricelli
28 Febbraio 2015
in Attualità, Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il questore Carmelo Gugliotta illustra i dati

Il questore Carmelo Gugliotta illustra i dati

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Rosaria Parrilla

Il qestore di Perugia, Carmelo Gugliotta, non ci sta alle voci ‘imprecise’ che circolano in città. Non vuole un’immagine distorta dalla realtà dei fatti.

La ricostruzione Fatti che, a suo giudizio, sono dimostrabili dai numeri dell’operazione Grifo, iniziata a luglio, e che ha portato a importanti risultati di ‘bonifica’ di varie zone del capoluogo umbro, in particolare di Fontivegge e del centro storico, e che lo stesso ha voluto rendere pubblici, durante una conferenza stampa, a cui hanno preso parte il sottosegretario agli interni, Gianpiero Bocci; il vice capo della polizia, Fulvio Della Rocca, e il prefetto di Perugia, Antonella De Miro.

L’OPERAZIONE ‘GRIFO’

‘Grifo’ L’operazione volta al contrasto dell’immigrazione clandestina e dello spaccio, con l’obiettivo di restituire ai cittadini spazi pubblici in mano a pusher, ha prodotto in particolare 123 provvedimenti di espulsione eseguiti (55 accompagnamenti ai Centri di identificazione ed espulsione, 25 accompagnamenti alla frontiera aerea, 1 allontanamento di un cittadino comunitario e 42 ordini del Questore) e 52 provvedimenti restrittivi per droga (22 arresti in flagranza di reato, 21 custodie cautelari, 6 fermi di indiziato di delitto e 3 esecuzione definitivi).

Le indagini In particolare, l’attività investigativa svolta in questi ultimi 7 mesi, dalla squadra mobile di Perugia, in collaborazione con quelle di Ancona e Viterbo, l’anticrimine e l’ufficio immigrazione, ha permesso di dare una risposta alla comunità che chiede più sicurezza. «Le forze di polizia, composte da uomini e donne che grossi sacrifici servono lo Stato, fanno il loro dovere – hanno sottolineato più volte Gugliotta e Della Rocca -, ma poi tocca alle istituzioni e ai cittadini stessi cercare di occupare i territori liberati. E alle famiglie spetta il compito di parlare con i propri figli del problema della droga».

Solo l’inizio Il progetto pilota Grifo, che nei propositi del sottosegretario Bocci e del vicecapo della polizia Della Rocca, si vuole estendere anche ad altre realtà del territorio nazionale, ha permesso di smantellare organizzazioni composte in particolare da tunisini. E i numeri parlano chiaro: dei 123 provvedimenti di espulsione, 76 sono stati eseguiti nei confronti di cittadini provenienti dalla Tunisia, mentre, 19 dall’Albania, 12 dal Marocco, 6 dalla Nigeria. E dei 52 arresti conseguiti, di cui 12 nel centro storico, 29 a Fontivegge e 11 nella prima periferia (San Sisto, Ponte San Giovanni e Ponte Pattoli), hanno interessato nello specifico 36 tunisini, 6 italiani, 4 albanesi e 2 nigeriani. A segnalare, poi, un cambio di marcia ‘positivo’ in città, sottolineato anche da Bocci, ci sono i dati sulle farmacie. «Qui, rispetto al resto d’Italia, c’è stato un calo del consumo di eroina – ha puntualizzato il questore Gugliotta – del 70 per cento».

Altri numeri L’operazione Grifo, inoltre, ha permesso anche di eseguire 39 provvedimenti restrittivi per reati contro il patrimonio e la persona: 7 arresti in flagranza, 16 custodie cautelari e altri 16 fermi di indiziato di delitto. E per questo crimine sono stati colpiti soprattutto albanesi (15). Trenta, infine, le persone denunciate in stato di libertà per spaccio, 63 segnalati come assuntori di stupefacenti, 25 divieti di ritorno a Perugia, 24mila euro e 11 chili e mezzo di droga sequestrati, in particolare si è trattato di 7,9 chili di cocaina, 1,1 di eroina, 2,1 di marijuana e 400 grammi di hashish.

Bocci Durante l’incontro con la stampa, confermando la linea espressa in passato, Bocci ha sottolineato l’impegno delle forze dell’ordine: «Questa è la dimostrazione tangibile di come collaborando tutti insieme si possano ottenere importanti risultati – ha detto il sottosegretario – e accanto a queste operazioni prosegue naturalmente l’attività di ordinaria amministrazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
Terni, colpito dalla lampada caduta dal soffitto: 11enne in ospedale
Cronaca

Terni, colpito dalla lampada caduta dal soffitto: 11enne in ospedale

4 Luglio 2025
Terni: incendio di rifiuti abbandonati in via Brodolini. «Comune e Ater dove sono?»
Cronaca

Terni: incendio di rifiuti abbandonati in via Brodolini. «Comune e Ater dove sono?»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni, venerdì l’addio a Lorenzo: il dolore si fa solidarietà
Cronaca

Terni: sabato l’ultimo saluto al 75enne morto in Sardegna

4 Luglio 2025
Cronaca

Terni: 22enne violentata in centro. Sono due gli indagati. L’incognita di un terzo soggetto

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
18 ° c
62%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.