17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Da Ndorna Bounda a Terni: il racconto di Issa Baldè e i suoi progetti di solidarietà

Da Ndorna Bounda a Terni: il racconto di Issa Baldè e i suoi progetti di solidarietà

di Fabio Toni
17 Agosto 2024
in Apertura 5
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Issa Baldè

Issa Baldè

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Gianni Giardinieri

«Fosse stata una partita di calcio, avrei pensato di perderla all’ultimo minuto. La mia vita intendo, perché per venire in Italia il barcone sul quale sono salito, dopo un’odissea via terra tra Senegal (la mia terra di origine), Mali, Burkina Faso, Niger e infine Libia, stava per affondare. Non so nuotare, e l’acqua saliva fino alle caviglie. Non dimenticherò mai le urla di terrore delle donne vicino a me. Per un mese non ho dormito. Mi svegliavo in preda agli incubi e cadevo dal mio letto a castello. La Guardia Costiera ci ha salvati in extremis e portato a riva in Calabria. Poi dopo pochi giorni sono arrivato a Ponte Felcino».

Comincia così il racconto di Issa Baldè, 22 anni, orfano, fuggito a soli 14 anni da un minuscolo villaggio di nome Ndorna Bounda (niente corrente elettrica, acqua solo dai pochi pozzi), frazione di Kounkane (poco più di 2.700 anime) in Senegal, e da otto anni in Italia. Dal 2020 Issa vive a Terni, è diventato un grande tifoso delle Fere ed è un esempio di integrazione. Non di assimilazione però, che è altra cosa. Perché Issa non dimentica le sue origini, il suo percorso, le sue radici.

Tante esperienze lavorative per lui: cameriere, servizio civile con la Auser Terni e poi il corso da oss (operatore scio sanitario), brillantemente superato. La licenza media in tasca e l’obiettivo, futuro, di un diploma. Ora lavora per una casa di riposo di Terni, la ‘Dolce Vita’, una struttura immersa nel verde alla periferia della città.

Ma Issa, sorriso perennamente stampato in volto, gli occhi spalancati di chi ha capito che nella vita devi lottare duramente per farti strada, ha bisogno di restituire alla sua terra quanto di buono ha trovato in Italia. Da quattro anni, insieme ad alcuni amici, all’Arci di Terni e alle tante persone che lo conoscono, organizza la spedizione di merci di ogni tipo per i suoi concittadini. Perfino un set di palloni da calcio regalati da Cristano Lucarelli, l’ex tecnico della Ternana. Quest’anno il ritorno a casa: obiettivo il rifacimento del tetto della scuola del villaggio, portato a termine nel mese di permanenza in Senegal. Braccia, sudore, donazioni di tanti cittadini e il contributo della ‘Terra di Piero’, associazione cosentina che sviluppa progetti di solidarietà in Africa.

Ma ad Issa tutto questo non basta: la scuola va attrezzata. Computer, anche usati, tablet, materiale di ogni tipo (sedie, banchi, cancelleria, lavagne, quaderni, penne). Cose che costano e per le quali Issa, insieme all’Arci di Terni, ha organizzato una raccolta, monetaria e materiale: il 5 settembre, presso il ‘Lab. Biciclario’ di via Sant’Antonio 46, ci sarà un’apericena di beneficenza finalizzata a tutto questo: «A Febbraio tornerò a Ndorna Bounda e porterò tutto quello che riusciremo a raccogliere. C’è ancora tanto da fare». Buona vita Issa.


LE FOTO

Issa Baldè

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024
Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello
Apertura 5

Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello

25 Novembre 2024
Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»
Apertura 5

Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»

24 Novembre 2024
Terni, cimiteri: affidato appalto triennale con ribasso del 25%. Vale 117 mila euro
Apertura 5

Terni, concessione loculi: minore entrata da 700 mila euro per il Comune

24 Novembre 2024

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.