28 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Io, precipitato per un guasto al motore. A Terni ho rivisto la stessa scena»

«Io, precipitato per un guasto al motore. A Terni ho rivisto la stessa scena»

di Fabio Toni
26 Agosto 2024
in Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Gianfranco Requedaz

Gianfranco Requedaz

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

ARTICOLI CORRELATI

Terni, aereo precipita accanto all’E45 subito dopo il decollo: 2 morti

Terni: morti nell’aereo precipitato. Procura: «Valutiamo eventuali reati e responsabilità»


«Erano appena decollati, come me, e sono dell’idea, per ciò che ho letto e sentito, che l’incidente sia dovuto ad un possibile guasto tecnico del motore. In quei casi, a quella quota così bassa, c’è davvero poco da fare: provare a mantenere i nervi saldi, dare fondo alle proprie conoscenze, evitare impatti e tentare un atterraggio il meno traumatico possibile. Io ci sono riuscito, e sono finito anche a processo, loro purtroppo no ed è sempre un grande dolore».

Gianfranco Requedaz

A parlare è Gianfranco Requedaz, 56 anni, che il 28 ottobre del 2017, ai comandi di un aeromobile Tecnam P92 noleggiato e insieme ad un amico, è precipitato sulla linea ferroviaria dell’alta velocità Roma-Firenze, accanto alla Salaria, poco dopo il decollo dall’aeroporto di Roma Urbe. Da lì avrebbe dovuto raggiungere l’aviosuperficie ‘Leonardi’ di Terni. «Quando ho capito che c’era un guasto grave, le vibrazioni fra l’altro erano fortissime e c’era odore di benzina nell’abitacolo, ho tentato di tornare sulla pista. Appena ho capito che mi sarei scontrato frontalmente con il muro di fine pista, ho impattato con la ‘pancia’ dell’aeromobile contro un albero per ridurre l’andatura e, nel rimbalzare, siamo finiti sulla linea dell’alta velocità».

Requedaz e l’amico sono rimasti feriti in maniera seria, ma si sono salvati. I servizi pubblici hanno pesantemente, e logicamente, risentito del fatto. E da quella vicenda è nato un processo penale con il pilota – difeso dagli avvocati Guido Simonetti e Simone Zancani di Venezia – imputato per ‘disastro aviatorio’. «Dall’indagine alla mia assoluzione, con formula piena, sono passati cinque anni. Mi hanno rovinato la vita ma ora, chi al tempo ha deposto dichiarando e mettendo nero su bianco cose false, deve risponderne». In corso, infatti, c’è un altro processo che vede Gianfranco Requedaz parte civile e diversi soggetti sul banco degli imputati. «Alla fine la situazione piú brutta non sono stati quei due minuti di volo con il motore in avaria e l’impatto con la pianta, ma i cinque anni sotto processo e aver perso ‘amici’ ai quali avevo dato la mia massima fiducia e stima».

«La manutenzione dei velivoli è fondamentale – osserva il pilota -. Gli aeromobili come quello coinvolto nell’incidente di Terni, appartengono all’aviazione generale e, a differenza degli ultraleggeri, devono seguire rigidi protocolli di manutenzione, scadenzati e in cui ogni componente del motore è numerata». Circa il tragico schianto di Maratta, per Requedaz «la prima ipotesi è il probabile guasto tecnico, perché l’aereo è caduto subito dopo il decollo. Altre ipotesi, come la temperatura elevata che comporta una corsa di decollo più ampia, la chiusura dei serbatoi, le considero residuali e altamente improbabili. Con gli aerei si può atterrare anche senza motore, ma a quote così basse servono anche fortuna e una bravura fuori dal comune».

Sul fronte delle indagini, intanto, il sostituto procuratore titolare del fascicolo, Raffaele Pesiri, nella giornata di lunedì 26 agosto – ore 16.30 nella sede di palazzo Gazzoli, a Terni – affiderà formalmente l’incarico al medico legale individuato dall’autorità giudiziaria per effettuare le autopsie sulle salme delle due vittime del tragico incidente di Terni, gli abruzzesi Massimo Sciannimanico (58 anni, il pilota dell’aeromobile) e Claudio Di Giacomo (63).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024
Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello
Apertura 5

Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello

25 Novembre 2024
Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»
Apertura 5

Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»

24 Novembre 2024
Terni, cimiteri: affidato appalto triennale con ribasso del 25%. Vale 117 mila euro
Apertura 5

Terni, concessione loculi: minore entrata da 700 mila euro per il Comune

24 Novembre 2024

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
28 ° c
22%
11.9mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.