21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sellano: il ponte tibetano avrà un gestore. Pubblicato il bando

Sellano: il ponte tibetano avrà un gestore. Pubblicato il bando

di Fabio Toni
7 Settembre 2024
in Dal territorio, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il ponte di Sellano

Il ponte di Sellano

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

La notizia circolava da giorni ma dalla mattina del 3 settembre, giorno della pubblicazione del bando di gara sull’albo pretorio del Comune di Sellano e sul sito ufficiale del Comune di Spoleto, è ufficiale. Il ponte tibetano di Sellano avrà un gestore, un operatore economico che dal 1° dicembre 2024 al 30 dicembre 2026 dovrà garantire la gestione dei servizi connessi alla fruizione del ponte pedonale sospeso tra Sellano capoluogo e il borgo di Montesanto.

Sellano, già 25mila ingressi per il ponte tibetano. E c’è l’interesse di Mediaset

L’appalto, che ha un valore complessivo di 550 mila euro, vede come oggetto la gestione dei servizi di biglietteria, quello che dovrà finanziare l’impresa, l’assistenza ai visitatori – in migliaia dal giorno di apertura hanno letteralmente preso di assalto la struttura -, di accoglienza, di sorveglianza alla struttura stessa e, soprattutto, del funzionamento del bus navetta, un servizio utilissimo da garantire con un mezzo di almeno diciotto posti di capienza. Ma non solo.

Come si legge nel dispositivo di gara il personale dovrà essere qualificato, adeguatamente titolato, formato per la specifica mansione e in grado di gestire in modalità multilingua l’approccio con i turisti. Molto interessanti i numeri connessi alla gara. In primo luogo le date di lavoro. Per l’anno 2025 e per l’anno 2026 si prevedono 426 giornate complessive di lavoro, 213 ad annualità. Giornate che l’operatore economico che si aggiudicherà l’appalto dovrà coprire con almeno 12 addetti. Quindi, ragionando con un’attività per turni ed eventuali part-time, con almeno 20 assunzioni.

Le figure nello specifico dovranno essere 1 addetto alla biglietteria, 3 addetti tra la zona imbraghi e la stazione di partenza di Sellano, 1 addetto presso la stazione di arrivo di Montesanto, 1 addetto alla biglietteria al ponte tibetano, 5 addetti totali tra la zona imbraghi e la stazione di partenza di Sellano, 2 addetti presso la stazione di arrivo di Montesanto.

Un’opportunità economica importante per gli operatori del territorio, un’opportunità di rilievo per chi è in cerca di lavoro in zona e, perché no, il riconoscimento di una felice intuizione nata grazie ai fondi del Pnrr – 1,5 milioni di euro – e colta con grande sagacia dagli amministratori locali e dalla Regione. La domanda per partecipare al bando va presentata entro l’8 ottobre, l’aggiudicazione avverrà col criterio dell’offerta più vantaggiosa assegnando 8 punti a quella tecnica e 20 a quella economica.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.