di S.F.
Largo Cairoli, dopo tanti stop&go si parte anche su questo fronte. Martedì è stata depositata la notifica preliminare di cantiere per il I stralcio dell’intervento di riqualificazione: pronta ad entrare in azione la Edildomus srl di Roccaraso che, di recente, si è aggiudicata l’appalto per un impegno di spesa che sfiora i 250 mila euro.
SETTEMBRE 2024, L’AGGIUDICAZIONE
MAGGIO 2024, PARTE L’ITER PER IL I STRALCIO
A MARZO L’APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO: I DETTAGLI
LARGO CAIROLI, CHIUSA LA STORIA DEL MERCATO
ll quadro economico complessivo – l’ambito è quello del Piano periferie – è di poco meno di 2 milioni di euro. In questo caso si tratta solo del I stralcio: l’azienda abruzzese si attiverà per il restauro conservativo e il consolidamento strutturale delle mura merlate lungo corso Vecchio. Non prima di aver demolito gli edifici realizzati in periodo post-bellico. Tempistiche? Si parla di 150 giorni di lavori e chiusura prevista a marzo. Salvo imprevisti o problematiche. Tutto in mano al responsabile del procedimento, l’architetto Carlo Fioretti. Intanto c’è chi ha lanciato – l’ex consigliere Michele Rossi – una petizione per «non sotterrare la storia della nostra città ».