di S.F.
In questo periodo di riorganizzazione nel Comune di Terni c’è una certezza, la fantasia non manca. Lo si evince dai bandi appena scattati per il conferimento delle ‘nuove‘ posizioni di elevata qualificazione dell’ente tra le varie direzioni. Saranno effettivamente in vigore dall’11 novembre con le pesature aggiornate con attività prevista fino all’autunno del 2027. Salvo eventuali ed ulteriori – già ce ne sono state numerose dal giugno 2023 – riassetti.
NASCE L’UFFICIO GOVERNO DELL’IMMAGINE
C’è l’ok anche per la neonata direzione governo del territorio in mano a Federico Nannurelli che, dopo l’immediata rivisitazione di settembre, avrà quattro elevate qualificazioni: demanio comunale/patrimonio, infrastrutture di viabilità/mobilità (vale 11.633 euro, la più alta di pesatura), cura/tutela del patrimonio immobiliare e protezione civile/benessere animale/gestione canili/rapporti con le associazioni. Novità in termini di denominazioni anche per la direzione ambiente-energia-trasporti in mano a Paolo Grigioni: la curiosità è la creazione dell’ufficio ‘tutela dell’atmosfera, transizione ambientale ed energetica’, mentre le altre due PEQ si occuperanno di tutela del suolo/sottosuolo/bonifiche e recuperi ambientali e trasporti/autoparco/impianti di pubblica illuminazione/gestione calore.
‘RIENTRA’ LA POSIZIONE PER LA PROTEZIONE CIVILE
Per quel che concerne l’urbanistica del dirigente Claudio Bedini ci sono da conferire gli incarichi per quattro uffici: programmazione/gestione strumenti urbanistici innovativi, pianificazione strategica, pianificata privata convenzioni ed edilizia residenziale/controlli edilizi. Polizia Locale? Per Gioconda Sassi in arrivo le scelte per affari generali/procedimenti sanzionatori e nucleo radiomobile/servizi territoriali e decentrati. In casa Cataldo Renato Bernocco (affari istituzionali-Gabinetto del sindaco) sono diminuite: sei, due delle quali per gli avvocati. Poi c’è l’unica per la direzione sviluppo economico-Suap-attività produttive (dirigente Claudio Filena, la firma sull’avviso è tuttavia del coordinatore Suape Claudio Carbone), vale a dire l’ufficio edilizia produttiva. Restano tre PEQ per Francesco Saverio Vista: sono per gli uffici sport, politiche giovanili/comunicazione/università/alta formazione e diritto allo studio/sistema formativo integrato servizi comunali prima infanzia/ristorazione/trasporto e assistenza scolastici.
TUTTI GLI INCARICHI E LE PESATURE: PARTE IL NUOVO ITER
Per quel che concerne i lavori pubblici (Piero Giorgini) ci sono a disposizione quattro elevate qualificazioni: ufficio grandi opere/infrastrutture cimiteriali e dissesti idrogeologici, riqualificazione/rigenerazione urbana, progettazione/realizzazione manutenzione straordinaria sul patrimonio, servizi legali e amministrativi, qualità e rigenerazione urbana/progettazione/realizzazione opere pubbliche. Sono cinque per Andrea Zaccone, le solite: Ict-Innovazione, agenda urbana, Bct, servizi culturali e turismo/eventi valentiniani/grandi eventi. Una delle novità è la PEQ per la direzione generale (Carbone), legata all’ufficio adempimenti di programmazione/controllo. Invariata l’unica per l’ufficio unico delle entrate (sempre Carbone): gestione delle entrate tributarie e contenziosi afferenti. Sono attese debutti assoluti e, magari, anche qualche rinuncia rispetto alla situazione attuale.