di S.F.
L’unità operativa ‘governo dell’immagine e della vivibilità del territorio’. È una delle curiosità che emerge dalla prima micro-organizzazione firmata per la nuova direzione ‘governo del territorio’ che, dal 26 settembre, è in mano al neo dirigente a tempo determinato Federico Nannurelli.
LA PRIMA MICRO-ORGANIZZAZIONE DELLA NUOVA DIREZIONE: GLI INTERESSATI
Bene, cosa è stato deciso? In sostanza sono state create cinque unità operative e quattro uffici: quest’ultimi sono per il governo del demanio e del patrimonio, delle infrastrutture di viabilità/mobilità, della cura e del patrimonio immobiliare e, a chiudere il cerchio, della protezione civile, benessere animale, gestione canili e rapporti con le associazioni. Le curiosità tuttavia arrivano dalle Uo e, in qualche caso, dalla denominazione. «Nelle more dell’assegnazione dei nuovi incarichi di elevata qualificazione, nel rispetto del principio di continuità dell’azione amministrativa, operano gli incaricati attuali in base delle attività di competenza assegnate a questa direzione seppure trasferiti ad altra».
26 SETTEMBRE 2024, BANDECCHI FIRMA: NANNURELLI E FILENA DIRIGENTI
La prima unità operativa è per gli ambiti di pregio e valorizzazione strategica, poi della salute e dell’igiene pubblica, governo dei cimiteri, dei rapporti con la comunità e, la più curiosa, per il governo dell’immagine e della vivibilità del territorio. Al vertice risultano esserci (il documento da 37 pagine è pubblico) due funzionari tecnici, Enrico Maccaglia e Tomita Petrolati. Poi Francesco Diamanti e Sandro Scarafoni, ai quali si aggiungono diversi dipendenti per la collaborazione. Vedremo se la situazione migliorerà. A firmare è il dirigente Federico Nannurelli.
Comune Terni, modifiche personale: via libera all’ulteriore assegnazione organica