11 °c
Terni
14 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, polizia Locale: 84 mila violazioni al Cds nel 2024, il 31% per autovelox. Commercio, 11 sequestri

Terni, polizia Locale: 84 mila violazioni al Cds nel 2024, il 31% per autovelox. Commercio, 11 sequestri

Pubblicato il resoconto. Ci sono quasi 15 mila violazioni per soste irregolari, numerosi i ricorsi al prefetto (890) e giudice di pace (964)

di Simone Francioli
11 Febbraio 2025
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un totale di 84 mila violazioni al codice della strada accertate, la maggior parte delle quali (poco più del 31%) per gli autovelox. È uno dei principali dati pubblicati dal Comune di Terni per quel che riguarda l’attività della polizia Locale nel 2024.

IL REPORT 2024 RESO NOTO (.PDF)

La comandante Sassi con il sindaco Bandecchi

Nell’anno appena terminato – qui è possibile visualizzare lo schema completo per tipologia di attività – gi agenti hanno controllato 188.193 veicoli anche con l’utilizzo del TargaSystem e 48.849 per le ordinanze sindacali Pm10 (il totale sfiora dunque quota 240 mila). Le violazioni? Tenendo in considerazione anche quelle rilevate tramite varchi Ztl/Ap, photored e quant’altro si arriva a 84 mila. Interessante andare a vedere la divisione nel dettaglio: la maggior parte sono per gli autovelox (26.185, il 31,17%), circolazione abusiva in zona a traffico limitato/area pedonale (26.453, 31,49% sul totale) e soste irregolari (14.540, il 17,31%). Per il resto figurano revisioni scadute (580), mancato uso di cinture (180), no assicurazione (175), uso di cellulare alla guida (113), guida in stato di ebbrezza/droghe (40), senza patente (21) e passaggio con semaforo rosso (1.249). Numerosi i ricorsi: 890 al prefetto e 964 al giudice di pace. Con 87 citazioni a giudizio. I veicoli sequestrati? 190.

L’ENORME NUMERO DI CONTESTAZIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2024 CON IL SERVIZIO APPIEDATO

Polizia Locale

Passando alla polizia ambientale in materia di rifiuti e decoro urbano, nel 2024 ci sono stati 975 controlli/sopralluoghi con 380 violazioni accertate. Le procedure gestite per l’alienazione di mezzi in stato di abbandono sono 95. Capitolo incidenti: ne sono stati rilevati 720, di cui 4 mortali. Gli interventi per buche, cadute accidentali e danneggiamenti risultano essere 226. Focus anche sulla polizia giudiziaria con 2.417 persone controllate, 1 arresto e 16 veicoli rubati recuperati. Non può mancare un cenno all’attività di polizia commerciale in termini di controlli amministrativi. In tutto si va oltre i 4 mila controlli nel corso del 2024 con un numero di violazioni accertate pari a 193. Poi 11 sequestro merci e 10 comunicazioni di notizie di reato. Infine la centrale operativa: prese in carico e gestite 7.492 segnalazioni. 

«I dati della polizia locale nel 2024 dimostrano che grazie a questa amministrazione – le parole del vicesindaco Riccardo Corridore sul tema – è stata attivata una presenza costante. Le 35 assunzioni che il sindaco Stefano Bandecchi ha fortemente voluto stanno generando un impatto positivo sulla città e sarà ancora più evidente nel 2025 con l’attivazione di nuovi servizi che andranno a interessare soprattutto gli orari notturni e i luoghi di socializzazione. Si tratta di numeri imponenti, che testimoniano una attività capillare, incentrata sulla sicurezza a 360 gradi. Per l’amministrazione Bandecchi la sicurezza e la sua percezione sono una priorità assoluta. Nel primo anno di nostra attività il sindaco ha l’intervento della università Unicusano che ha messo disposizione un milione di euro per la vigilanza privata nell’ambito di uno studio sociologico».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»

7 Maggio 2025
Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno
Altre notizie

Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno

7 Maggio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione

6 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, riscossione coattiva multe: il Comune ‘carica’ altri 8.907 verbali per 1,8 milioni di euro

6 Maggio 2025
Terni, viale Centurini e l’sos buche: «Una groviera, situazione molto pericolosa»
Altre notizie

Terni, via Centurini: cambia la viabilità per diversi giorni. Si mette mano alla strada

7 Maggio 2025
‘Il banco vince sempre’ e stavolta anche la scienza: Terni ‘smonta’ il gioco d’azzardo
Altre notizie

‘Il banco vince sempre’ e stavolta anche la scienza: Terni ‘smonta’ il gioco d’azzardo

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
5 ° c
93%
4.7mh
19 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.