di S.F.
Sarà la Esseti srl di Terni a realizzare le opere di prima fase – propedeutiche alla realizzazione – del futuro sottopasso carrabile e ciclopedonale per il collegamento con il quartiere di Cospea Alta. C’è l’aggiudicazione da 1 milione di euro firmata dal dirigente ai lavori pubblici Piero Giorgini.
COSPEA, LE INDAGINI INTEGRATIVE
Il via libera è arrivato per un importo netto da 957 mila euro e complessivo da 1 milione 53 mila euro, con ribasso del 3,83% rispetto alla base d’asta. Niente da fare per la Ca.Igea Costruzioni srl (3,5%), Tecnostrade srl (2,94%) e Calzoni Spa (2,25%). Dunque a stretto giro inizieranno le attività per la prima fase.
IL PATTO RFI-COMUNE PER LA REALIZZAZIONE: GLI IMPEGNI
Poi successivamente ci sarà la parte più corposa dei lavori considerando che il quadro economico – approvato lo scorso gennaio – è da 4 milioni e 160 mila euro. Si sta per entrare nel vivo di una lunga e complessa vicenda. Il responsabile del procedimento è l’ingegnere Leonardo Donati. Si parla di 180 giorni di attività con conclusione stimata per novembre.
Terni, sottopasso Cospea da 4 milioni: ok al ‘patto’ Rfi-Comune. Scadenza nel 2034